Oltre 518mila euro di risorse del Pnrr per i progetti delle imprese di Camporgiano

All'interno del bando 'Attrattività dei borghi storici' per rilanciare il turismo in Valle del Serchio

518 mila 511 euro a fondo perduto per realizzare i progetti delle imprese che operano nel Comune di Camporgiano.

 Il ministero della cultura ha assegnato, tramite decreto, le risorse del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) a favore dei privati selezionati nel bando Attrattività dei borghi storici.

A Camporgiano sono in tutto sette i progetti risultati in graduatoria: cinque da 75mila euro e due da 72 e 71 mila.

 Quattro i Comuni interessati dai finanziamenti del Pnrr in provincia di Lucca: San Romano in Garfagnana – con un progetto a sé stante – e Camporgiano, Fabbriche di Vergemoli e Villa Basilica – con un progetto unico condiviso che ha come capofila il Comune di Fabbriche.

Quest’ultimo, nello specifico, ammonta a 2 milioni e 560 mila euro di risorse complessivi per i tre Comuni.

“Questo ulteriore finanziamento ottenuto dai privati – dichiara il sindaco del Comune di Camporgiano Francesco Pifferi – si aggiunge a quello già ottenuto dall’ente. Questo bando, così come quello che avevamo vinto sui Pit (Progetti integrati territoriali) del Gak MontagnAppennino (Gruppo di azione locale), rappresentano il vero futuro del nostro territorio perché prevedono sia contributi per il pubblico, così da creare le condizioni strutturali necessarie per lo sviluppo, che per il privato, così da investire concretamente sulle attività economiche”.

E i dati ufficiali del 2023 sul turismo in Valle del Serchio parlano chiaro sull’impatto di questa strategia: Camporgiano è attualmente il secondo Comune per presenze turistiche in Garfagnana. “Addirittura – sottolinea Pifferi – il nostro Comune ha visto raddoppiare il numero dei turisti stranieri. Dal 2021 al 2023 siamo infatti passati da 6mila a 12mila presenze straniere. Questi numeri ci dicono che siamo nella logica giusta”.

Sostieni l’informazione gratuita con una donazione

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di Lucca in Diretta, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.