“Mi par cent’anni” di Lorenza Rossi per la serie di incontri dei Lucchesi nel Mondo, Confcommercio e Maria Pacini Fazzi

28 maggio 2015 | 08:35
Share0
“Mi par cent’anni” di Lorenza Rossi per la serie di incontri dei Lucchesi nel Mondo, Confcommercio e Maria Pacini Fazzi

Prosegue inserendosi nelle iniziative di promozione del libro e della lettura Maggio dei Libri, la serie di appuntamenti Un caffè a Lucca, promossi dall’Associazione Lucchesi nel Mondo con il patrocinio di Confcommercio, Unione dei Comuni della Garfagnana e in collaborazione con Maria Pacini Fazzi editore. Durante il terzo incontro in programma domani (29 maggio) nella sede dei Lucchesi nel Mondo alle 17,30 si parlerà di emigrazione dalla Garfagnana e dalla Valle del Serchio con la presidente del Lucchesi nel Mondo Ilaria del Bianco, il presidente dell’Unione dei Comuni della Garfagnana Paolo Fantoni, il Presidente della Fondazione Paolo Cresci Alessandro Bianchini, il sindaco di Bagni di Lucca Mario Betti, coordinati da Francesca Fazzi (Maria Pacini Fazzi Editore). Spunto della conversazione il corposo volume di Lorenza Rossi, Mi par cent’anni che v’ho lasciati edito dall’Unione dei Comuni della Garfagnana all’interno della Collana Banca dell’Identità e della Memoria e oggi disponibile (come gli altri titoli della collana) anche nella versione e-book acquistabile sulla piattaforma kindle di Amazon. L’invito, rivolto a tutti, è quello di fermarsi nella sede di porta San Pietro, prendere un caffè (offerto dalla Bei & Nannini, storico marchio lucchese) accompagnato dai giacomini (brevettati dalla pasticceria Pinelli in onore dell’illustre concittadino Giacomo Puccini) e colloquiare su temi e aspetti rilevanti della nostra cultura aprendosi virtualmente anche a tutti i lucchesi sparsi nel mondo che potranno avere disponibili i contenuti del libro con un semplice clic.