Turismo, Fabbriche punta anche sul canyoning

7 giugno 2016 | 16:12
Share0
Turismo, Fabbriche punta anche sul canyoning

Fabbriche di Vergemoli punta anche sul turismo sportivo, valorizzando i torrenti di cui il territorio è ricco. E non a caso l’associazione italiana Guide Canyon (Aigc) dal 14 al 19 giugno sarà presente con la propria scuola tecnica in alcuni torrenti della Valle del Serchio per formare i propri soci nell’accompagnamento professionale in questa emergente disciplina outdoor a contatto con la natura. L’associazioneè nata alcuni anni fa con l’intento di creare una figura competente nell’ambito dell’accompagnamento in canyon (forra) e darle la sua giusta collocazione professionale. Salti, scivoli, cascate, e toboga scavati nella roccia dall’opera millenaria dell’acqua, sono gli elementi comuni che caratterizzano il canyoning o torrentismo. Il canyoning non è uno sport individuale, ma di gruppo. Consiste nella discesa a piedi di torrenti caratterizzati dalla presenza di gole anche molto profonde e strette, forti dislivelli, cascate, scivoli, toboga. Per far ciò si utilizza il semplice camminare sulle sponde e sul greto del torrente stesso, il nuoto e il calarsi con le corde.

Possono partecipare tutti, dagli otto anni in su, con un impegno di tempo dalle 9 alle 17. Ogni giornata vedrà impegnate 15-25 persone, preferibilmente alla prima esperienza di canyoning; la sicurezza generale sarà garantita dalla presenza di istruttori e formatori professionisti che permetteranno di prendere pratica con alcune tecniche specifiche, come l’uso della corda e discensore, in modo da poter affrontare brevi calate in autonomia. L’attrezzatura verrà fornita dagli organizzatori al simbolico costo di 10 euro al giorno, escluse le calzature. Sul sito www.apians.com si può vedere uno dei torrenti che verranno scesi in quei giorni: il Rio Selvano nel comune di Fabbriche di Vergemoli. Per l’accettazione i partecipanti devono comunicare il giorno in cui vogliono partecipare, la foto di un documento di identità, peso ed altezza alla mail formazione@guidecanyon.it
“Il torrentismo di certo non lo scopro io – afferma il vicesindaco di Fabbriche di Vergemoli Fabrizio Mariani – questa attività ludico – sportiva che permette di visitare i nostri luoghi nel pieno rispetto dell’ambiente ha delle potenzialità di sviluppo turistico enormi. Per questo da qualche anno i due vecchi comuni di Fabbriche di Vallico e Vergemoli stanno lavorando per la promozione di questa attività. A Fabbriche, sul Rio Selvano, stiamo per dotare una struttura per la promozione di questo sport con docce e servizi igienici, per ridurre il Gap di qualità che ci distanzia dai più esperti siti francesi. Vi invito – conclude Mariani – a provare questo sport che richiede alcune capacità tecniche e dalla carica emotiva incredibile, ma con l’ausilio di una guida è alla portata di tutti”.