Estate in arrivo e con essa anche i funghi della pelle: ecco come trattarli e proteggersi

23 maggio 2018 | 15:13
Share0
Estate in arrivo e con essa anche i funghi della pelle: ecco come trattarli e proteggersi

La stagione calda sta finalmente per arrivare: sebbene le piogge abbiano deciso nuovamente di abbattersi in molte delle regioni italiane, l’estate è oramai ad un tiro di schioppo. Dovremmo essere contenti di tutto questo, ma senza riflettere correremmo il rischio di sottovalutare alcuni aspetti decisamente poco gradevoli.

Non si parla solo delle probabili scottature, ma anche dei funghi: persino questi organismi, infatti, esultano quando sentono arrivare il grande caldo e l’umidità. Per non farci cogliere impreparati, dovremo fare i compiti e imparare come combatterli.

Cosa sono i funghi della pelle e perché temerli in estate?

I funghi della pelle sono dei microorganismi che abitano sulla nostra cute, e che in genere si dimostrano non aggressivi o “dormienti”. Purtroppo, però, al verificarsi di certe condizioni specifiche possono attivarsi, diventando piuttosto invasivi e provocando diverse infezioni cutanee. C’è una correlazione fra funghi ed estate? Certamente: la stagione estiva è nota per via del grande caldo e dell’umidità. Entrambi favoriscono la proliferazione di questi organismi, anche per via della maggiore sudorazione corporea: il sudore, difatti, provoca un fenomeno noto come “macerazione della cute”. Per via di questa condizione, il fungo tende ad attecchire con maggiore facilità. Anche lo stato di salute del sistema immunitario fa la differenza, in positivo o in negativo: se le difese dell’organismo sono deboli, i funghi di fatto non trovano ostacoli sulla loro strada.

Quali sono le parti soggette all’infezione e come curarle?

Le varie famiglie di funghi possono colpire praticamente qualsiasi zona del corpo, a seconda della tipologia di infezione. La pelle è l’organo che per primo risente di questa problematica: dal tronco alle mani e ai piedi, passando per le braccia, l’inguine e le gambe. Anche le unghie possono divenire vittime di infezioni fungine come la micosi, e lo stesso dicasi per il cuoio capelluto. Bisogna intervenire sin dalla comparsa delle prime avvisaglie, perché di solito ci vuole un po’ di tempo per curarle. La via migliore per eliminarli è ricorrere a prodotti specifici come questa pomata per i funghi della pelle di Trosyd a base di tioconazolo, un’efficace sostanza battericida.

Come proteggersi dalle infezioni fungine?

Sono molti i consigli utili per prevenire queste infezioni: in primis non si dovrebbe mai camminare a piedi scalzi in luoghi come le piscine. È qui che i funghi tendono a proliferare, per via dell’alta umidità e dei ristagni di acqua. Non si dovrebbe nemmeno indossare gli indumenti altrui o usare gli asciugamani di altre persone. Inoltre, è bene scegliere abiti in tessuti traspiranti: questo permette di evitare la sudorazione eccessiva, e di riflesso ci mette al riparo dalla macerazione e dalla fessurazione della cute. È altrettanto utile asciugarsi attentamente, così da poter abbattere il grado di umidità della pelle.