Il pilates incontra il cardio e diventa ‘cardiolates’

5 luglio 2018 | 16:03
Share0
Il pilates incontra il cardio e diventa ‘cardiolates’

Cardiolates (marchio registrato) è una disciplina ideata nel 2006 da Katherine e Kimberly Corp, titolari e insegnanti dello studio Pilates on Fifth a New York. Essa integra i principi di allineamento posturale del pilates con i benefici fisiologici e cardiovascolari degli esercizi aerobici di rimbalzo su tappeto elastico del metodo rebounding. È un modo divertente per mantenersi in forma, rinforza il sistema linfatico senza alcun rischio di traumi per le articolazioni.

Il cardiolates migliora la stabilità, l’equilibrio e l’agilità. Rinforza il ‘core’ o centro del corpo e i muscoli profondi, allena il sistema nervoso e i muscoli posturali adatti a sostenere il corpo in posizione eretta. Le superfici instabili causano la contrazione dei muscoli involontari come il trasverso dell’addome e il multifido. Alcuni studi hanno dimostrato che questa attività è del 68 per cento più efficace della corsa. La lezione di cardiolates inizia con una fase di stretching; prosegue con esercizi di pilates in cui vengono ricercati tutti i 6 principi fondamentali, ricerca del baricentro, equilibrio a terra e sul rebounder tramite la concentrazione, controllo del proprio corpo, fluidità e precisioni di ogni movimento e respirazione. La fase centrale ‘aerobica’ è basata su rimbalzi di diverso tipo con sottofondo musicale ritmato. Si conclude con lo stretching per bilanciare e allungare i gruppi muscolari utilizzati durante i rimbalzi. A seconda dell’età e delle diverse esigenze è possibile personalizzare la lezione, e invece di usare il rebound per attività aerobica, utilizzarlo per attività fisioterapica. Durante i rimbalzi, quindi, le articolazioni non sono sottoposte a traumi o stress, perché i rebounder sono in grado di assorbire l’87 per cento dell’impatto. La Nasa ha utilizzato il metodo rebounding per anni come training per gli astronauti prima e dopo le missioni spaziali. Gli esercizi di rimbalzo sono il complemento aerobico perfetto per il programma di pilates. Con cardiolates è possibile rimodellare, riallineare, rivitalizzare e… rimbalzare. A Lucca viene insegnato da Federica De Santi, cardiolates Teacher dal 2015, allo Studio Pilates Lucca di via Savonarola, diventata da quest’anno master trainer Italia.

Federica De Santi
insegnante Studio Pilates Lucca