Studio Danza, al via i corsi con 200 metri quadri in più

Studio Danza Pilates Lucca è il nome completo della realtà nata nel settembre 2014 dalla determinazione di Federica De Santi, convinta che il metodo messo a punto da Joseph Hubertus Pilates potesse portare benessere e armonia nella vita delle persone. Ben presto le qualità e la passione di Federica hanno reso lo studio un punto di riferimento, a Lucca, per questa disciplina. Al punto che la domanda di lezioni è cresciuta tanto da rendere necessario, nel 2016, lo spostamento dello studio in un ambiente più grande (l’attuale sede di via Savonarola) con due sale, di cui una – almeno negli intenti iniziali – sarebbe dovuta essere dedicata al ballo.
Ma l’ampliamento del settore danza dello studio ha dovuto aspettare: la crescita della richiesta di pilates, esponenziale, ha portato lo scorso anno a un ulteriore ampliamento della superficie dello studio. Ben 650 metri quadri su 4 sale, di cui 3 dedicate interamente al pilates e una al giocodanza, per bimbi dai 3 ai 6 anni, e ai corsi di balli caraibici sotto il nome Dile que sì. E questo inizio di stagione 2018 porta con sé un’altra novità: “Vista la ferma volontà di affermarci, oltre che nel pilates, nella danza, quest’anno – spiega Federica De Santi – abbiamo deciso di fare un ulteriore sforzo e di ampliare di altri 200 metri quadrati la struttura, creando uno spazio interamente dedicato alla danza e a due attività collaterali in anteprima su Lucca, pound e bungee fly. Il risultato è stato un ambiente raffinato ed elegante in stile industrial newyorkese”. Per la danza si potrà scegliere tra: danza classica per bambini e adulti, modern jazz e tip tap con Michela Paladini (ex coreografa su Costa Crociere), danze standard con Michael Giuliano e Martina Rugani (garisti professionisti e titolari della Melody, scuola di punta nella zona della Garfagnana per i balli standard), Lino e Federica con la salsa cubana e bachata tradizionale dominicana. Non mancheranno stage con ospiti internazionali per i balli caraibici, come Wilmer e Maria, Teresa Castaneda e Santiago Baldoncini. “Il principio – conclude Federica – sarà sempre quello di dare un servizio ai massimi livelli, con maestri di accertata esperienza, in ambienti ricercati, a norma e con tutte le autorizzazioni necessarie allo svolgimento delle attività”. L’apertura è prevista per i primi di ottobre. Per essere continuamente aggiornati, seguire la pagina Facebook Danza Lucca.