Clematis, per chi fatica a stare coi piedi per terra

15 novembre 2018 | 16:29
Share0
Clematis, per chi fatica a stare coi piedi per terra
Clematis, per chi fatica a stare coi piedi per terra
Clematis, per chi fatica a stare coi piedi per terra

Sognare a occhi aperti, avere la capacità di immaginare e fantasticare può essere molto piacevole.
Ci stacchiamo dal momento presente per viaggiare nel futuro e progettare una nuova realtà o nel passato per riscrivere i momenti che non ci sono piaciuti. Sebbene la capacità di sognare abbia la sua utilità perché ci permette di creare con il pensiero, se attivata di frequente può essere una fuga dalla realtà, dal qui e ora, che ci fa perdere molto tempo ed energia.

Il dottor Bach ha individuato questo tratto emotivo nel fiore clematis (clematis vitalba), uno dei primi tre rimedi scoperti insieme a impatiens (leggi) e a mimulus (leggi) nel 1928. In qualità di rampicante, si avvale di altre piante e strutture per acquistare altezza e raggiungere la luce, dotata di radici deboli, candidi fiori bianchi e frutti che sembrano nuvole sospese, rappresenta alla perfezione questo stato emotivo.
Ecco cosa dice la descrizione del dottor Bach: “Per i sognatori, per gli addormentati, per coloro che non sono mai completamente svegli, non provano nessun interesse particolare verso la vita. Persone tranquille, non propriamente felici della loro condizione, che vivono più nel futuro che nel presente, sperando sempre in tempi più felici, in cui potranno realizzare i loro sogni. Nella malattia fanno pochi sforzi o addirittura nessuno per guarire. In certi casi possono arrivare a desiderare la morte nella speranza di raggiungere una vita migliore, oppure di ritrovare forse, una persona cara che hanno perduto”. Appartenente al gruppo ‘Per coloro che non provano interesse per il presente’, clematis è indicato a chi appare distratto e confuso, spesso con la testa tra le nuvole, che sogna ad occhi aperti e desidera essere lasciato in pace per fuggire lontano con i suoi pensieri. Spesso sognano di grandi successi futuri, di sforzi creativi e della loro realizzazione. Tuttavia, il pericolo per le persone in questo stato emotivo è che i loro sogni possano rimanere tali, in quanto la persona clematis non ha un sufficiente senso della realtà per far sì che essi possano concretizzarsi. Il rimedio riporta equilibrio e concretezza in chi vive questo stato emotivo, favorisce il radicamento e aiuta a stare nel presente.
Se scopriamo di avere questa indole o ci accorgiamo di essere in un momento con la testa troppo tra le nuvole possiamo utilizzare questo rimedio e ricordarci che ogni stato d’animo ha in sé anche un dono, una qualità positiva che in questo caso è una grande capacità creativa. È in questo presente che possiamo vivere la nostra vera natura e comprendere che è l’unico momento per scoprire chi siamo veramente. Il fiore clematis è inoltre uno dei cinque ingredienti del tradizionale rimedio di soccorso, in cui viene usato per alleviare quello stato di confusione e di stordimento che può comparire nelle situazioni di emergenza.
le informazioni proposte in questo articolo non sostituiscono in nessun caso il parere di un medico o di uno psicologo. Servono solo a dare indicazioni da un punto di vista floriterapico per mantenere o ritrovare uno stato di benessere.

Tamara Del Fava
consulente fiori di Bach Bfrp (Bach foundation registered practitioner)