Parte ad Arté la stagione della lirica

27 marzo 2014 | 13:00
Share0
Parte ad Arté la stagione della lirica

Al via sabato (29 marzo), alle 17, ad Artè con la soprano Mirella Di Vita accompagnata dal pianista Fabio Menchetti, la stagione Lirica, Le Voci eccellenti realizzata dal Comune in collaborazione con Ceragioli Management, Stefano Nari Production e la consulenza di Andrea Pellegrini. Il concerto si intitola Dall’opera alla canzone: viaggio fra i capolavori della musica italiana e prevede l’esecuzione di alcuni brani  dei più famosi musicisti italiani, tra cui  Bellini, Verdi, Puccini, Donizetti.

Il programma di sala: V. Bellini: ‘Vaga luna, ‘Casta diva’ da ‘Norma’; di G. Verdi il Preludio dell’atto primo e ‘Addio del passato’ da ‘La Traviata’; di A. Catalani ‘In sogno’ e ‘Ave Maria’; di G. Puccini i celeberrimi ‘Se come voi piccina’ da ‘Le Villi’ e ‘O mio babbino caro’ da ‘Gianni Schicchi’; di G.Donizetti: ‘Me voglio fa ‘na casa; di F.P. Tosti ‘A vucchella’, di G. Lama (il graziosissimo “Reginella”) e altri brani.
Mirella Di Vita, vincitrice di vari concorsi di canto, quali Concorso Riviera della Versilia 2002 (1° premio), Concorso internazionale di Musica da Camera Città di Vercelli 2003 (1°premio) ha interpretato molti ruoli tra i quali Adina ne ‘L’Elisir d’amore’, Rosina ne ‘Il barbiere di Siviglia’ e Gilda in ‘Rigoletto’.  Svolge un’intensa attività concertistica che l’ha portata ad esibirsi sia in Italia che in altri Paesi: Germania, Francia, Svizzera, Finlandia, Polonia, Romania. Con la pianista Antonella Bellettini ha inciso un cd di liriche per canto e pianoforte di E. Korngold e M. Castelnuovo Tedesco su testi shakespeariani.
Fabio Menchetti. ha tenuto concerti in molte città italiane; è stato inoltre invitato a suonare in Olanda, Polonia, Francia e Germania. Ha preso parte all’esecuzione integrale delle sonate per pianoforte di Beethoven con un recital per l’Unione Musicale di Torino; ha suonato in duo e in trio con la violinista Dora Schwarzberg. Ha registrato per Sheva Collection un compact disc con musiche di autori italiani del Novecento (in duo col violinista Ruggero Marchesi) ed è di prossima uscita, sempre per la stessa casa, un disco con musiche per pianoforte solo del compositore inglese Peter Seabourne.
Il  botteghino di Artè apre alle 16. Per informazioni tel: 327.2906869  –  prezzi dei biglietti: primo settore 12 euro – ridotti sopra i 65 anni e studenti con età tra i 14 e 21 anni 12 euro; secondo settore 10 euro – ridotti sopra i 65 anni e studenti con età tra i 14 e 21 anni 10 euro. Per i ragazzi con età inferiore ai 14 anni il biglietto è gratis.