Artemisia, successo per l’incontro con Daniela Marcheschi e Antonia D’Aniello per “Riflessi Etici”

31 marzo 2014 | 15:48
Share0
Artemisia, successo per l’incontro con Daniela Marcheschi e Antonia D’Aniello per “Riflessi Etici”

Grande interesse da parte del pubblico per l’incontro che si è svolto giovedì scorso al polo culturale Artèmisia nell’ambito dell’iniziativa I sentieri di Artèmisia – riflessi etici che ha visto protagoniste due eccellenze della cultura letteraria e artistica del panorama italiano, Daniela Marcheschi, scrittrice ed esperto europeo per i progetti culturali e Antonia d’Aniello, direttrice dei Musei Nazionali. La conversazione condotta da Franca Severini di ZonaFranca Casa Editrice con Dario Guida per Lucca Comics and Games è stata introdotta dai saluti dell’assessore Gabriele Bove che ha sottolineato l’importanza dell’identità culturale e letteraria legata anche alla memoria e alle tradizioni ed ha invitato a proseguire nella valorizzazione del patrimonio artistico e culturale che appartiene a tutti noi.

Le protagoniste hanno evidenziato con esempi artistici e letterari l’importanza del patrimonio culturale anche in un’ottica europea dove l’Italia è stata in prima fila nell’idea di un’unità tra le nazioni. Inoltre, d’Aniello e Marcheschi hanno sottolineato come Lucca e provincia siano una culla di eccellenze letterarie e artistiche di rilevanza non solo italiana, con nomi del calibro di Arrigo Benedetti, Romeo Giovannini, Giuseppe Ardinghi e il ‘300 e ‘400 come secoli d’oro della produzione artistica che hanno segnato l’intera evoluzione italiana. Tra il pubblico anche la presidente della Commissione Pari Opportunità di Capannori, Ilaria Carmassi, che ha supportato l’iniziativa inserita nelle attività del protocollo Frida.