“La genialità contro la violenza”, partito il concorso di creatività giovanile promosso dal Comune di Capannori

Combattere la violenza anche attraverso la creatività e l’arte. Questo l’obiettivo del concorso di creatività giovanile La genialità contro la violenza promosso dal Comune in collaborazione con la Commissione pari opportunità e il Forum Giovani e rivolto ai ragazzi e alle ragazze di età compresa tra i 15 e i 30 anni che risiedono nella provincia di Lucca. Il concorso si suddivide in tre sezioni: scrittura creativa (poesia, racconti, articoli), arti visive (disegno, fumetto, pittura, fotografia) e arti applicate (architettura, moda, artigianato, scultura).
“Con questa iniziativa chiediamo ai giovani di utilizzare l’estro e la fantasia, di cui sono ricchi per creare opere artistiche che lancino messaggi contro ogni genere di violenza, a partire da quella sulle donne – afferma l’assessore alle politiche giovanili e sociali, Gabriele Bove – Auspico una grande partecipazione al concorso, affinché la nostra comunità possa avvalersi del talento delle nuove generazioni, che noi vogliamo valorizzare proponendo esperienze concrete di partecipazione come queste, per sconfiggere la violenza e costruire un mondo migliore”. La partecipazione al bando è gratuita ed ogni partecipante potrà presentare una sola opera. Per partecipare al concorso è necessario far pervenire le opere accompagnate dalla scheda di partecipazione e da una breve spiegazione debitamente compilate firmate ed inserite all’interno di un plico o busta all‘ufficio politiche giovanili – Comune di Capannori, piazza Aldo Moro, entro e non oltre le 12 del 18 aprile.
L’opera giudicata migliore per ciascuna delle tre sezioni sarà premiata con un premio in denaro di 300 euro. Gli elaborati presentati e ammessi alla selezione saranno esposti in una mostra che sarà allestita nella struttura comunale. La premiazione dei vincitori avverrà entro il mese di maggio nel corso di un evento durante il quale verranno illustrati tutti i lavori prodotti dai giovani partecipanti. Per informazioni ufficio politiche giovanili allo 0583.428443.