Bernardini: “A Montecarlo si faccia chiarezza sulla tariffa puntuale”

3 aprile 2014 | 10:37
Share0
Bernardini: “A Montecarlo si faccia chiarezza sulla tariffa puntuale”

“Cosa significa tariffa puntuale? E’ la domanda più ricorrente che mi pone la gente di Montecarlo che incontro in questi giorni. C’è bisogno di chiarezza”. Così si esprime Massimo Bernardini, candidato a sindaco del centro sinistra a Montecarlo che prosegue: “La consegna dei sacchi con codice personale è stata fatta in modo frettoloso a metà dicembre, dicendo di usarli per i rifiuti non riciclabili dall’1 di gennaio, non spiegando come sarebbe stata modulata la tariffa in base al numero di sacchetti consegnati. Inizialmente gli operatori dell’Ascit hanno continuato a prendere anche i sacchetti senza codice, da questo mese ritirano solo quelli codificati ma senza nessun controllo del codice personale.
Questo modo, a dir poco confusionario, utilizzato per introdurre la tariffa puntuale, rischia di penalizzare ancora una volta i cittadini virtuosi, che dal primo giorno stanno utilizzando i sacchi con il codice”. “La stessa cosa è avvenuta – prosegue Bernardini – per il compostaggio domestico. A coloro che in modo virtuoso avevano accettato di farlo non solo è stato tolta la riduzione della tariffa, ma è stato chiesto anche il conguaglio per l’anno precedente. Chiedo quindi all’amministrazione comunale di rendere noti i criteri che saranno utilizzati per applicare la tariffa puntuale sul conferimento dei rifiuti non riciclabili. Se non sarà fatto e reso noto questo regolamento, ancora una volta, i cittadini virtuosi, anziché essere premiati, si troveranno penalizzati con l’aumento della tariffa. Facciamo di Montecarlo un Comune davvero virtuoso”.