
Attraversa via Paolinelli a Marlia, via Martiri Lunatesi e via del Casalino a Lunata. E’ colorato e allegro, sicuro e ordinato. E’ il Piedibus, l’autobus “umano” composto da bambini e bambine in fila indiana e guidato da volontari, che da oggi (lunedì) raggiunge le scuole primarie delle due frazioni percorrendo i marciapiedi. Il primo giorno del nuovo mezzo di trasporto scolastico è andato molto bene e i bambini si sono dichiarati contenti di poter andare a scuola insieme ai propri compagni. Il servizio, promosso dal Comune in collaborazione con gli istituti comprensivi, la commissione comunale mobilità e l’associazione Legambiente Capannori, nasce come un vero e proprio modo alternativo di andare a scuola, senza inquinare, risparmiando i soldi della benzina e facendo divertire i piccoli protagonisti.
“Un progetto semplice e innovativo allo stesso tempo, che mette al centro le nuove generazioni e le famiglie – afferma il vice sindaco, Luca Menesini -. La nostra amministrazione comunale, infatti, sta portando avanti progetti per ridisegnare le frazioni attorno alle esigenze dei cittadini, dando loro nuovi spazi, come piste ciclabili e marciapiedi, che rendono le strade sicure e luoghi per tutti. Piedibus, in particolare, permette di riscoprire un vecchio modo di andare a scuola, reinterpretandolo in chiave moderna e rendendo più fluide l’entrata e l’uscita dalle scuole, visto che diminuirà la concentrazione dei veicoli attorno ai plessi. Intendo ringraziare la scuola, le famiglie e i volontari per la fondamentale collaborazione data alla realizzazione del progetto. Questo nuovo sistema di ‘trasporto scolastico’ dopo questa prima fase sperimentale dal prossimo anno potrà interessare altre scuole del territorio”.
Per incrementare la sicurezza i bambini che usufruiscono di questo originale mezzo di trasporto sono dotati di gilet ad alta visibilità e procedono in fila indiana tenendo una corda che li mantiene uniti. Ogni corsa vede la presenza di tre volontari, due dei quali muniti di pettorina e paletta aprono e chiudono la fila, mentre un terzo volontario provvede al trasporto degli zaini grazie a biciclette e carrelli forniti da Cicli Franceschi che l’amministrazione comunale ringrazia per la collaborazione.
La prima linea di Piedibus parte alle 7.55 dalla sala riunioni di piazza Aldo Moro a Capannori, percorre via Martiri Lunatesi, dove è prevista una fermata alle ore 8 in corrispondenza dell’Ecosportello Ascit e poi prosegue lungo via del Casalino per giungere alla scuola primaria di Lunata alle 8,10. La corsa di ritorno è prevista alle 12,55 con partenza dalla scuola, passaggio da via Martiri Lunatesi alle ore 13 e arrivo al capolinea di piazza Aldo Moro alle 13,10. La seconda linea è a servizio della scuola primaria di Marlia e parte ogni mattina alle ore 8.10 dalla piazza situata davanti all’ex mercato ortofrutticolo, percorre via Paolinelli e raggiunge la sede scolastica alle 8,25. Il ritorno è programmato alle 16,30 con arrivo alle 16,45. I genitori possono ancora iscrivere i propri figli al servizio di Piedibus ritirando la modulistica nelle scuole e direttamente dai volontari. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’ufficio mobilità del Comune al numero 0583 428733, oppure inviare un’email a mobilita@comune.capannori.lu.it. contattando direttamente i volontari.