Incontri formativi sulla sicurezza domestica a Capannori aperti anche alle donne straniere

Adesso oltre alla lingua italiana le donne straniere che vivono a Capannori possono anche partecipare ad incontri formativi sui temi della sicurezza domestica.
Nell’ambito dei corsi di italiani promossi dal Comune, in collaborazione con il Centro Territoriale Permanente, il Comitato Ilio Micheloni e gli Istituti Comprensivi del territorio che lo scorso anno hanno fatto registrare cento partecipanti, le donne straniere possono apprendere importanti nozioni per prevenire gli incidenti tra le mura domestiche, grazie ad un protocollo d’intesa siglato tra Comune, Prefettura di Lucca e Vigili del fuoco con l’obiettivo di favorire la diffusione di una cultura della sicurezza tra i cittadini immigrati e, in particolare, tra coloro che svolgono lavori manuali e le casalinghe.
“Ritengo questa iniziativa molto utile – sostiene l’assessore alle politiche sociali, Gabriele Bove – perché permette alle donne straniere che già frequentano il corso di italiano di apprendere importanti regole di comportamento per prevenire gli infortuni durante i lavori di casa, a vantaggio della loro sicurezza e di quella dei loro familiari. Ringrazio il comando dei vigili del Fuoco di Lucca, per la preziosa collaborazione”.
“Unitamente alla sicurezza nei luoghi di lavoro – dichiara il comandante dei Vigili del Fuoco di Lucca, Mariano Tusa – vogliamo puntare alla sensibilizzazione sugli infortuni domestici e sui principi di incendi nelle abitazioni. Temi sui quali i vigili del fuoco di Lucca intendono investire risorse e professionalità per garantire la sicurezza”.
Le lezioni vengono tenute da personale addetto del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Lucca e vertono sulle regole basilari di prevenzione da rispettare durante i lavori domestici al fine di diminuire gli infortuni. Le partecipanti stanno molto apprezzando questa iniziativa che ritengono utile e importante.