Rave party ad Altopascio, opposizione all’attacco

Il rave party che si è consumato ad Altopascio nella notte fra sabato e domenica ha riproposto la questione della sicurezza. Non bastava la presenza della malavita organizzata sul territorio e la delinquenza comune oltre ad interi quartieri ormai in mano alla prostituzione. Ci mancavano 500 giovani che si sono dati appuntamento nell’ex-fabbrica della Mancioli, ormai dismessa da molti anni, per festeggiare un compleanno con l’uso di alcool, droga e musica a tutto volume fino a raggiungere lo stordimento totale”. Sono parole di LiberAltopascio che torna a incalzare il Comune e chiede di realizzare la tenenza dei carabinieri ad Altopascio.
“I cittadini protestano – scrive LiberAltopascio -, anche perché è la seconda volta che succede in pochi mesi, chiedendo provvedimenti. C’è da chiedersi come mai simili eventi vengono organizzati ad Altopascio, forse perché il nostro paese è stato solo sfruttato senza un progetto di tutela e conservazione ambientale? Le forze dell’ordine moltiplicano i loro sforzi ma niente cambia, comunque un elogio per come hanno garantito l’ordine pubblico. Il Sindaco cosa fa per riportare la legalità ad Altopascio, niente si limita a fare i sopralluoghi. La situazione non è più sopportabile. E’ finito il tempo della propaganda, è giunto il momento di passare dalle parole ai fatti.Alcuni anni fa, ricordo – sottolinea il consigliere Matteo Tori -, aveva promesso la Tenenza dei Carabinieri per garantire maggior sicurezza. Che fine ha fatto la Tenenza? Pensate il progetto per l’ampliamento dell’attuale caserma non è ancora stato approvato dalla giunta: è sempre fermo all’ufficio tecnico. Non solo non riesce a mantenere le promesse ma non riesce nemmeno o non vuole mettere in pratica le proposte sulla sicurezza che noi di LiberAltopascio abbiamo presentato un anno fa. Proposte raccolte in una mozione approvata all’unanimità da tutto il Consiglio Comunale. LiberAltopascio chiede che si dia immediata applicazione alle misure contenute nella mozione sulla sicurezza di un anno fa. Chiede inoltre che il Sindaco emetta urgentemente un’ordinanza necessaria a ripristinare le condizioni minime di sicurezza nell’area dell’ex-Mancioli, abbandonata e degradata da troppi anni e facilmente accessibile da tutti, in modo tale da evitare che si ripeta un tale evento di questo genere”.