Sopralluogo di Menesini alla frana di S. Martino in Colle

10 aprile 2014 | 11:39
Share0
Sopralluogo di Menesini alla frana di S. Martino in Colle
Sopralluogo di Menesini alla frana di S. Martino in Colle
Sopralluogo di Menesini alla frana di S. Martino in Colle
Sopralluogo di Menesini alla frana di S. Martino in Colle
Sopralluogo di Menesini alla frana di S. Martino in Colle
Sopralluogo di Menesini alla frana di S. Martino in Colle

Si sono finalmente tranquillizzati gli abitanti di S. Martino in Colle dopo l’avvio dei lavori per la riapertura di via per Villa Pucci, chiusa da gennaio a causa di una frana, dovuta a una eccezionale ondata di maltempo, che ha creato non pochi disagi, soprattutto per l’entità del dissesto (Leggi l’articolo). Grazie al fondo stanziato dal comune di Capannori, pari a 130mila euro, che ha permesso l’apertura del cantiere lunedì scorso, la strada, entro tre mesi, sarà nuovamente percorribile e l’area circostante messa in sicurezza. Questa mattina (10 aprile) il sopralluogo del vicesindaco di Capannori Luca Menesini, che ha spiegato gli interventi in via di realizzazione. “Verranno messi dei micro pali di 7 metri e mezzo lungo il bordo e il ciglio della strada per 20 metri e saranno realizzati un muro di contenimento per il rio e uno per il poggio. La frana sarà arretrata e verrà realizzata un’opera di scolo idraulico superiore”.

“Per avviare i lavori e accelerarne la realizzazione abbiamo attivato tutte le procedure di urgenza e grazie ad un bilancio sano siamo riusciti a sbloccare in tempi rapidi i fondi necessari. Per l’amministrazione comunale, infatti, gli interventi di messa in sicurezza del territorio sono prioritari. Ringrazio gli abitanti di San Martino in Colle per la pazienza dimostrata in questi due mesi, serviti per le indagini geologiche e le necessarie autorizzazioni, passaggi burocratici indispensabili. Il Comune è riuscito a sostenere i lavori con mezzi propri e in questo modo i fondi della Regione dedicati potranno essere investiti per risolvere altre situazioni di emergenza”. Il capannorese, infatti, presenta molte altre criticità territoriali, come a Ruota, Tofori, Valgiano, Castelvecchio e Vorno. “C’è già un budget indicativo – afferma Menesini -, di circa mezzo milione di euro per ciascuna frazione. Nessuna di queste è isolata né la viabilità interrotta, tuttavia vengono effettuati controlli settimanali. A Castelvecchio, per esempio, sarà ampliata la carreggiata della strada e messa in sicurezza”.

Alice Baccini

LE FOTO