Scuola di San Giuseppe, affidati i lavori di messa in sicurezza

Scaduti i termini del bando pubblico sono stati assegnati i lavori di adeguamento e messa in sicurezza della scuola primaria resisi necessari, lo scorso ottobre, a seguito del ribaltamento, attribuibile dalle forti raffiche di vento, di uno dei due muri ad una testa che delimitano il corridoio centrale di una porzione del sottotetto. L’intervento di progetto riguarda essenzialmente la porzione più recente, adibita a scuola elementare, dell’edificio che ospita il plesso scolastico in Frazione San Giuseppe nel Comune di Montecarlo. Con l’attuale progetto esecutivo, espletate tutte le necessarie procedure autorizzative, l’amministrazione comunale ha potuto così mantenere la parola nei confronti della dirigenza scolastica e delle famiglie, non solo attraverso il rapido reperimento delle risorse necessarie, 115 mila euro tra contributo regionale e risorse comunali, quanto per la tempistica potendo procedere già nel periodo delle vacanza pasquali ad avviare le prime opere.
Al fine di calendarizzare le tipologie degli interventi richiesti, senza intralciare il regolare andamento didattico, amministratori comunali, tecnici, ditta incaricata e personale scolastico hanno già tenuto in comune una prima riunione operativa alla presenza del Sindaco di Montecarlo Vittorio Fantozzi e il Preside Luca Vieri Iacopetti. Nello specifico sono state compiutamente definite le modalità operative e le caratteristiche dei materiali richieste dal tipo di intervento, classificabile come “Locale” ai sensi della Normativa sismica in essere, e concernente in copertura il rifacimento del muro crollato con le stesse caratteristiche formali del precedente, la messa in sicurezza delle pareti con profilati in acciaio posti all’interno del sottotetto aventi ancoraggi esterni in rondelle di acciaio, il rifacimento dei parte dell’impermeabilizzazione e nuovi lucernari dello stesso tipo di quello distrutto dal crollo, idoneamente. Nelle pareti di facciata piane sono previsti ancoraggi chimici visibili esclusivamente per le rondelle esterne in acciaio aventi diametro di soli 100 mm intervallate a circa 1 m nelle due direzioni, solidarizzazione dei telai interni delle parti finestrate. Nella parete curva opposta a quella dell’intervento tampone su riportato, prevedendo le stesse modalità con calandrati per garantire una maggiore stabilità anche ai notevoli fuori piombo riscontrati. Nella scala esterna sul lato nord, la sistemazione della pavimentazione lesionatasi nel crollo della parete di copertura ed il raddoppio dal lato interno del muro-parapetto ad una testa.
“Siamo lieti di annunciare – dichiarano il Sindaco Vittorio Fantozzi e l’assessore ai lavori pubblici Luca Galligani – l’avvio a breve, speriamo già nel corso delle vacanze pasquali, degli attesi lavori di adeguamento resisi necessari alla scuola primaria di Montecarlo dopo gli eventi dell’ottobre scorso. Abbiamo reperito le importanti risorse necessarie ed espletato progettazione ed assegnazione dei lavori in tempi rapidissimi mantenendo l’impegno preso con le famiglie ed il corpo docente. Ora procediamo a compiere il lavoro con attenzione ed i tempi consoni per riportare normalità nella vita della scuola ed ancora maggiore tranquillità nelle famiglie”.