Emergenza e soccorso, un prontuario telefonico per i cittadini di Montecarlo

15 aprile 2014 | 13:43
Share0
Emergenza e soccorso, un prontuario telefonico per i cittadini di Montecarlo

Un prontuario telefonico per chiedere interventi e soccorso immediato, senza lunghe ricerche e senza possibilità di sbagliarsi, di fronte ai più frequenti casi di necessità del cittadino. Questo l’obiettivo che sei erano prefissi l’amministrazione comunale e la Protezione Civile dell’Arciconfraternita di Misericordia di Montecarlo che, assieme, hanno studiato, stampato e dato il via alla diffusione di un comodo adesivo, destinato alle famiglie montecarlesi, perché possa essere collocato nel proprio portafoglio o direttamente sul telefono di casa.

La campagna informativa, denominata Quando il numero è giusto, vuole far conoscere e diffondere i recapiti telefonici esatti da contattare in caso delle più consuete emergenze occorrenti nella quotidianità del cittadino dove la prontezza dell’allarme, anche e soprattutto telefonico, può contribuire a ridurre non soltanto i tempi di intervento ma facilitare le modalità dell’intervento stesso e, quindi, ridurre per quanto possibile l’entità del danno. L’esempio pratico per facilitare la comprensione di questo messaggio, che sta al centro degli sforzi della pubblica amministrazione, è quello della chiamata al 118 in caso di soccorso alla persona o, specie durante l’alta stagione, la telefonata al numero dell’anticendio boschivo che può evitare disastri come quelli già vissuti negli anni passati.
L’adesivo riporta, infatti, il numero della polizia municipale per segnalare situazioni di ordine pubblico o di rischi ambientali in genere assieme ai recapiti dell’antincendio boschivo della Regione Toscana, l’emergenza sanitaria, la reperibilità della protezione civile ed i Vigili del Fuoco. L’invito dell’amministrazione comunale è quello di ritirarli presso l’ufficio polizia municipale in Comune, presso il polo della Misericordia in località Fornace e la Biblioteca Comunale in via Roma nel centro storico.