Montecarlo, nuova campagna sulla sicurezza stradale

16 aprile 2014 | 12:59
Share0
Montecarlo, nuova campagna sulla sicurezza stradale
Montecarlo, nuova campagna sulla sicurezza stradale
Montecarlo, nuova campagna sulla sicurezza stradale

La prevenzione è lo strumento migliore per la sicurezza stradale: lo ribadiscono il sindaco di Montecarlo Vittorio Fantozzi e i maggiori vertici delle forze dell’ordine lucchesi nel corso della conferenza stampa di presentazione di una nuova campagna di sensibilizzazione promossa dall’amministrazione comunale e patrocinata da Polizia Stradale, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Polizia Municipale. Grazie alla prevenzione, basata su campagne di sensibilizzazione, nuove norme legislative e controlli stringenti, le morti per incidenti stradali sono notevolmente diminuite negli ultimi decenni, passando da 12mila l’anno, di fine anni ’90, alle circa 3mila odierne, come ricorda il Comandante della Polizia stradale Calogero La Porta. 

“La sicurezza stradale – chiarisce Vittorio Fantozzi – è una responsabilità di tutti. Come amministrazione comunale vogliamo sensibilizzare ogni singolo cittadino sull’importanza dei corretti comportamenti alla guida, ma anche essere fautori diretti della sicurezza tramite interventi mirati a ridurre pericoli o situazioni di rischio”. “Per questo, grazie a finanziamenti ministeriali – aggiunge Luca Galligani, assessore ai lavori pubblici di Montecarlo – stiamo procedendo ad ultimare una serie di interventi di ripristino e rifacimento del manto stradale che riguardano via di S. Giuseppe e via di S. Piero, ma anche via Berlinguer, via di Micheloni, via Del Tredici e via Ponte in Canneto. Inoltre saranno implementate o ripristinate sia la segnaletica verticale e orizzontale, che l’illuminazione pubblica, dove carente”. “Uno strumento fondamentale che abbiamo a disposizione per la prevenzione degli incidenti stradali – commenta Leonardo Leoni, dirigente della squadra volante della Questura – è l’educazione stradale. Ben vengano iniziative come questa che i singoli Comuni possono mettere in atto autonomamente; grande merito quindi al sindaco Fantozzi per questa campagna di sensibilizzazione, fatta anche di immagini forti, ma necessarie ad amplificare la sensibilità su queste tematiche”. “Montecarlo si mette in prima linea nella sensibilizzazione della sicurezza stradale – conclude il Sindaco Fantozzi – perché vuole essere promotore non soltanto del bere di qualità, ma anche in sicurezza. Un buon bicchiere di vino può essere bevuto in tranquillità se non ci si mette al volante o se si aspetta un po’ di tempo prima di farlo, magari facendo una passeggiata lungo il centro storico”. Guidare sobri, non usare il cellulare, allacciarsi cinture di sicurezza e casco e limitare la velocità sono al centro della campagna di sensibilizzazione promossa dall’amministrazione comunale di Montecarlo per salvaguardare non soltanto gli automobilisti, ma anche tutti quei pedoni e quei ciclisti che utilizzano tutte le strade del territorio. Per portare il loro sostegno e la loro testimonianza diretta, questa mattina erano presenti alla conferenza stampa di presentazione, organizzata nella nuovissima biblioteca del centro storico, il sindaco di Montecarlo Vittorio Fantozzi, l’assessore ai lavori pubblici Luca Galligani, il vice prefetto aggiunto dottoressa Rita Reale, il Comandante della Stradale della provincia di Lucca Calogero La Porta, il dirigente della questura di Lucca Leonardo Leone, il maresciallo dei Carabinieri di Altopascio Antonio Scino e per la Polizia Municipale di Montecarlo Frediano Pellegrini.

Simona Alfani