Sarà intitolato a San Giovanni Paolo II il parco di Gossi

19 aprile 2014 | 14:00
Share0
Sarà intitolato a San Giovanni Paolo II il parco di Gossi

Una nuova area a verde dedicata alla figura di Karoli Jozef Wojtyla, Papa Giovanni Paolo II che sarà  proclamato Santo il prossimo 27 aprile. Una scelta, quella condivisa dall’amministrazione comunale e dagli sponsor privati interessati insieme al comune, la ditta Tarabori che compie e festeggia nell’occasione i 45 anni di attività  e la palestra Body Mind, nella realizzazione del nuovo parco pubblico in località Gossi a Montecarlo, che vuole omaggiare la memoria e l’esempio di una delle più grandi personalità del ventesimo secolo per l’inestimabile contributo non solo religioso e spirituale quanto sotto il profilo storico.

Fu eletto papa il 16 ottobre 1978. In seguito alla causa di beatificazione, il 1 maggio 2011 è stato proclamato beato dal suo immediato successore Benedetto XVI e verrà festeggiato annualmente nel giorno del suo insediamento, il 22 ottobre; nella storia della Chiesa, non capitava da circa un millennio che un papa proclamasse beato il proprio immediato predecessore. Il 30 settembre 2013 viene comunicato che verrà proclamato santo il 27 aprile 2014, insieme al predecessore Giovanni XXIII.
Primo papa non italiano dopo 455 anni, cioè dai tempi di Adriano VI (1522 – 1523), è stato inoltre il primo pontefice polacco, e slavo in genere, della storia. Il suo pontificato è durato 26 anni, 5 mesi e 17 giorni ed è stato il terzo pontificato più lungo della storia (dopo quello di Pio IX e quello tradizionalmente attribuito a Pietro apostolo).
Giovanni Paolo II intraprese sin dal principio del suo pontificato una vigorosa azione politica e diplomatica contro il comunismo e l’oppressione politica, ed è considerato uno degli artefici del crollo dei sistemi del socialismo reale, già  controllati dall’ex Unione Sovietica.
I suoi 104 viaggi in tutto il mondo, videro la partecipazione di enormi folle (tra le più grandi mai riunite per eventi a carattere religioso). Con questi viaggi apostolici, Giovanni Paolo II copre una distanza molto maggiore di quella coperta da tutti gli altri papi messi assieme. Questa grande attività  di contatto (anche con le generazioni più giovani, con la creazione delle Giornate Mondiali della Gioventù) fu da molti interpretata come segno di una seria intenzione di costruire un ponte di relazioni tra nazioni e religioni diverse, nel segno dell’ecumenismo, che era stato uno dei punti fermi del suo papato.
I lavori del nuovo spazio a verde sito nel nucleo abitato in via romana traversa 5, corredato di una nuova area di sosta che contribuirà alla risoluzione delle difficoltà di sosta nella località del comune di Montecarlo, si sta concludendo nei tempi previsti da progetto con gli ultimi interventi e pose in opera previste nei prossimi giorni, tra cui la staccionata in legno a perimetro dell’area, i lampioni e le piante ad alto fusto e siepi, ed i giochi per i ragazzi.
Proseguono parallelamente i lavori in calendario nella località, dal rifacimento completo della segnaletica orizzontale che contribuirà a migliorare viabilità e sosta mentre sono completate le procedure tecniche che precedono l’installazione in loco, tra il parco pubblico e la nuova area di sosta, della prima fontanella di acqua naturalizzata gratuita, che il comune ha definito di realizzare con Acque la cui installazione è prevista nel mese di giugno. Previsto, inoltre, nella settimana la rifinitura dei marciapiedi lungo la via provinciale romana.
Particolare l’opera di finitura del camminamento pedonale dove attorno alla zona centrale del parco spicca sulla pavimentazione una delle frasi più celebri di Giovanni Paolo II, pronunciata rivolgendosi ai giovani durante la sua visita a Cagliari il 20 ottobre 1985, “Prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro”.
“Siamo lieti di consegnare ai residenti di Gossi questa nuova opera pubblica – dichiarano il Sindaco Vittorio Fantozzi assieme all’assessore ai lavori pubblici Luca Galligani – ed orgogliosi di imprimere nella memoria della collettività  montecarlese la figura di un giusto ed una grande personalità come Santo Giovanni Paolo II”.
L’inaugurazione del parco pubblico, alla presenza delle autorità civili e religiose, è prevista per le 11,30 di venerdì 25 aprile, a seguito della cerimonia solenne per la festa della liberazione prevista come sempre nel centro storico di Montecarlo. La cittadinanza è inviata a partecipare.