Un successo la prima fase dei campus degli studenti sulla via Francigena ad Altopascio

E’ stata un successo la prima fase dei campus degli studenti sulla via Francigena. Oltre 200 ragazzi di varie scuole della Toscana hanno approfondito la conoscenza del percorso turistico-spirituale sostando qualche giorno a Altopascio, eletta come base dell’iniziativa, che verrà ripetuta, visto che tutti sono rimasti soddisfatti. La Regione Toscana confermerà quindi Altopascio come sede di una nuova serie di questi campus, che arriva in un momento di grande fermento per le iniziative legate alla Francigena, delle quali fa parte il percorso da Altopascio a Livorno, la cosiddetta via dei Navicelli
“Tutto è andato per il meglio, con tanti ragazzi che si sono visti in giro per il paese, con notevole beneficio anche per il nostro sistema economico. Sono tutte opportunità importanti che la via Francigena sta mettendo in moto a vari livelli . Per noi si tratta dell’ulteriore riconoscimento del nostro impegno e della qualità della nostra proposta sulla Francigena – commenta l’assessore alla cultura e vicepresidente dell’associazione europea delle vie francigene Nicola Fantozzi – che si riferisce a un turismo qualificato e di prospettiva”.
Proprio Fantozzi prenderà parte, il 31 maggio prossimo, alle celebrazioni ad Acquapendente per il ventesimo anniversario del conferimento alla Via Francigena della menzione di itinerario culturale del Consiglio d’Europa, che ricorre il 21 aprile. Questo risultato avvenne grazie all’azione dell’allora ministero del turismo urbani e di alcune regioni italiane a seguito del dossier presentato in Consiglio d’Europa. Per molti è stata questa la svolta determinante per tutto quanto è successo in questi anni.