A Coselli una targa per ricordare Frediano Francesconi

Sarà scoperta sabato (3 maggio) alle 18,30 la targa commemorativa che l’amministrazione comunale ha apposto in via di Coselli, vicino alla chiesa parrocchiale, per ricordare Frediano Francesconi, figura di alto profilo morale, medico, umanista e uomo delle istituzioni, nato e vissuto a Coselli. Alla cerimonia, alla quale sono invitati a partecipare tutti i cittadini, interverranno il sindaco, Giorgio Del Ghingaro, l’assessore Claudio Ghilardi e i familiari. Saranno presenti, tra gli altri, anche i rappresentanti dell’Istituto Storico della Resistenza, di alcune associazioni d’Arma e del Rotary.
Frediano Francesconi (1892-1977) è stato a lungo impegnato nelle istituzioni ricoprendo il ruolo di consigliere comunale a Capannori dal 1951 al 1964. Ha inoltre partecipato attivamente in organizzazioni di solidarietà e si è adoperato in modo particolare per la crescita sociale del paese di Coselli.
Medico chirurgo, volontario nella prima guerra mondiale, Medaglia d’argento, mazziniano fervente e poi antifascista, dimissionario dal posto di aiuto chirurgo per non giurare fede al Fascio, si è specializzato a Torino in clinica Otorinolaringoiatrica ed ha professato questa attività a Lucca per oltre quaranta anni. È membro fondatore del Rotary di Lucca e ancora della Caplac di San Ginese. Membro del Comitato di Liberazione Nazionale (1944), Socio Ordinario dell’Accademia delle Scienze e della Arti di Lucca ha pubblicato numerosi articoli su Lucca Antica.