Inaugurato a San Gennaro lo sportello di aiuto agli anziani “Ecco fatto!”

Un punto di riferimento disponibile cinque giorni a settimana per accedere a servizi postali, sanitari e comunali per tutte le persone, come gli anziani, che hanno difficoltà a spostarsi in auto e che abitano lontane dai grandi centri abitati. E’ questo lo sportello Ecco fatto! che è stato inaugurato ieri (lunedì 5 maggio) a San Gennaro in via di Celli dal vice sindaco, Luca Menesini e da Chiara Innocenti di Uncem Toscana, davanti a tanti cittadini.
Quello della frazione collinare capannorese è uno dei primi punti “Ecco fatto!” aperti in Toscana, grazie a un progetto di Uncem Toscana e della Regione a cui ha aderito il Comune di Capannori, per dare una risposta ai tagli di alcuni servizi essenziali per la popolazione, come gli sportelli postali.
“Ecco fatto! è un servizio molto importante, che mettiamo a disposizione di tutti quei cittadini che hanno maggiori difficoltà a spostarsi e che abitano sulle nostre bellissime colline – ha affermato il vice sindaco, Luca Menesini -. Non solo è una risposta concreta ai tagli indiscriminati che hanno colpito il nostro territorio, ma anche un modo per avvicinarli ai servizi online. Vuole essere un riferimento per tutta la comunità; per questo è situato nel cuore del paese ed è aperto cinque giorni a settimana. E’ un punto di partenza, che ci impegniamo a potenziare e ad attivare anche in altre frazioni. Ringrazio la Regione e Uncem Toscana, per il valido progetto e per esserci stati sempre vicini, e la Curia e la parrocchia di San Gennaro, che ci hanno messo a disposizione gratuitamente gli spazi”.
L’accompagnamento gratuito alla posta, ad esempio per riscuotere la pensione, una delle principali attività dello sportello, che si rivolge in particolar modo ai cittadini dei paesi delle colline nord, come San Gennaro, Petrognano e Tofori. Accanto a questo, Ecco fatto! mette a disposizione la spedizione di posta raccomandata, lettere e pacchi online, la stampa e il ritiro dei risultati delle analisi del sangue, le prenotazioni di visite mediche e analisi tramite il Cup della Usl 2, il pagamento del bollo auto, segnalazioni e richieste agli uffici comunali, informazioni sui centri Ama (Associazione Italiana Malattia Alzheimer). Gli anziani “fragili” che sono inseriti nell’elenco di coloro che usufruiscono del progetto Estate Sicura Anziani possono contare su un servizio personalizzato che prevede anche la consegna della spesa o altri prodotti utili a domicilio.
Allo sportello Ecco fatto! si trovano due giovani del servizio civile regionale. Questi gli orari di apertura: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì ore 8,30 – 14,30, giovedì 9 – 12 e 15 – 18.
Email: eccofatto.capannori@uncemtoscana.it, eccofatto.capannori@postacert.toscana.it