Alla nuova biblioteca di Montecarlo una sezione dell’Istituto Storico Lucchese

“Una nuova prestigiosa collaborazione nei locali della Fondazione Pellegrini Carmignani nel centro di Montecarlo che da lustro e nuovo slancio alla vita culturale del borgo antico fondato da Carlo IV di Boemia”. Questa la risposta dell’amministrazione comunale di Montecarlo che raccoglie così la richiesta avanzata dall’istituto storico lucchese rimasto privo di una propria sede ufficiale. In occasione della presentazione del volume dedicato all’archivio Lavagna Macarini Carmignani organizzato dalla sezione Pescia-Montecarlo-Valdinievole dell’Istituto Storico Lucchese, alla presenza del presidente dell’Istituto, Antonio Romiti, è stata inaugurata la nuova sede condivisa con la Cines Montecarlo e l’Auser Montecarlo. Presenti all’incontro anche il sindaco di Montecarlo Vittorio Fantozzi e l’ex direttore dell’archivio di stato di Lucca Giorgio Tori, anch’egli montecarlese.
L’arrivo della sezione dell’Istituto Storico Lucchese a Montecarlo è un risultato su cui lavoravamo da tempo, del quale siamo orgogliosi e che rappresenta un occasione straordinaria per l’arricchimento della vita culturale della nostra comunità. Un patrimonio di conoscenza che, con la prossima apertura della nuova biblioteca, sarà alla portata di tutti gli amanti ed i cultori della storia locale. Un augurio particolare al nuovo direttore Dario Donatini che con il suo curriculum e con la sua nomina da ulteriore lustro al ruolo della nostra comunità nell’ambito della cultura storico scientifica al quale rinnoviamo la nostra massima collaborazione”.