Un assaggio di Granfondo Cipollini con la sfida per i bimbi

24 maggio 2014 | 11:18
Share0
Un assaggio di Granfondo Cipollini con la sfida per i bimbi

Importante  anteprima per l’edizione 2014 della Granfondo Mario Cipollini, uno dei principali appuntamenti per gli appassionati di ciclismo, che lunedì 2 giugno partirà da piazza Aldo Moro a Capannori. La Gs Mario Cipollini in collaborazione con il Comune, la polizia municipale di Capannori e Cicli Franceschi hanno dato vita a un evento dedicato interamente  a bambini e ragazzi dai 7 ai 12 anni che si svolgerà domenica 1 giugno. Giovani Leoni, questo il titolo dell’evento, si terrà in piazza Aldo Moro con inizio alle 9,30 e prevede un percorso di educazione stradale in bicicletta. I partecipanti possono portare la propria bicicletta e il proprio casco, che è obbligatorio. Biciclette e caschi saranno comunque messi a disposizione dall’organizzazione per coloro che ne saranno sprovvisti.

Gli iscritti riceveranno un piccolo pacco gara composto da  una maglietta ‘giovani leoni’,  un pacco di pasta Mennucci  e una bottiglietta di acqua Uliveto. Grazie alla collaborazione  della Cassa di Risparmio di Lucca, Pisa, Livorno, la GS Mario Cipollini metterà a disposizione dei primi 100 iscritti un premio speciale.
Le iscrizioni saranno raccolte il giorno stesso dell’iniziativa a partire dalle 9. In piazza ci sarà anche l’associazione Aeliante che sta portando avanti un progetto nelle scuole capannoresi sull’aeromodellismo, che realizzerà un aeromodello in balsa ed eseguirà alcune prove di lancio. I presenti potranno partecipare a questa attività.
Intanto la macchina organizzativa della Granfondo Mario Cipollini sta scaldando i motori in vista dell’appuntamento di lunedì 2 giugno quando la gara promossa dall’Asd Mario Cipollini in collaborazione con Cicli Franceschi e Comune di Capannori, con il contributo di Altopack Packaging solutions e  Cassa di Risparmio Lucca, Pisa, Livorno partirà alle 8,30 da piazza Aldo Moro a Capannori.
Dopo che nel 2013 furono quasi 700 i partecipanti, quest’anno il numero di coloro che correranno sui due percorsi –  il granfondo da 143 chilometri e 2000 metri di dislivello e il mediofondo da 114 chilometri e 1300 metri di dislivello –  potrebbe crescere.
Ai nastri di partenza ci sarà anche  Mario Cipollini pronto a pedalare insieme a tutti i cicloamatori.
Quest’anno i percorsi saranno più che mai interessanti e daranno l’opportunità a tanti amatori di confrontarsi su strade ricche di asperità con visuali mozzafiato sul territorio circostante.
Dopo il via i corridori si dirigeranno verso Massarosa, per affrontare la prima asperità di giornata, il Monte Quiesa, una breve salita ma che sarà già in grado di frazionare il plotone. La successiva difficoltà sarà invece rappresentata dal Monte Pitoro per entrambi i percorsi, con la successiva discesa che porterà la carovana della manifestazione in Val Freddana, una delle zone tipiche di allenamento di Super Mario. Dopo una cinquantina di chilometri i partecipanti si troveranno ad affrontare le rampe per raggiungere Matraia, attraverso una salita breve ma impegnativa che sarà seguita da un tratto vallonato, con alcuni passaggi da non sottovalutare, che condurrà fino a Tofori. Un tratto di respiro precederà l’erta verso Montecarlo e dopo il passaggio dal caratteristico borgo una veloce picchiata porterà ad affrontare un tratto pianeggiante, per poi riprendere a salire in prossimità di Sant’Andrea di Compito.
Qui i percorsi si biforcheranno, con il granfondo che affronterà la lunga scalata al Monte Serra, poco più di dieci chilometri di salita con pendenze spesso in doppia cifra, per poi scendere dal versante di Buti e, dopo lo strappo di San Ginese, guadagnare il traguardo a Capannori. Più facile e sicura la discesa quindi rispetto alla passata edizione. Il mediofondo dopo una breve discesa volgerà direttamente a San Ginese e quindi all’arrivo.
I punti di rifornimento lungo il percorso granfondo, saranno ben sei mentre la mediofondo potrà contare su cinque ristori. Quattro e tre invece le postazioni meccaniche dislocate rispettivamente lungo i due tracciati. Le iscrizioni alla Granfondo Mario Cipollini sono possibili alle quote di 40 euro per gli uomini e di 25 per le donne fino al 30 maggio. Domenica 1 e lunedì 2 giugno ci si potrà iscrivere solo sul posto,  allo stesso costo e senza possibilità di essere inseriti nelle griglie di merito. Le iscrizioni per gli atleti diversamente abili  sono completamente gratuite.
Le procedure per iscriversi possono essere effettuate on-line, tramite il sito www.mysdam.it o sul sito www.granfondomariocipollini.it.