
“Giugno porcarese. Una festa lunga un mese”. Porcari ha scelto la rima per lo slogan dell’evento più atteso dopo i festeggiamenti del centenario: trenta giorni di eventi, dall’1 al 29 giugno appunto, che spaziano dall’arte allo sport, organizzati grazie alla sinergia tra l’amministrazione, la Fondazione Giuseppe Lazzareschi e le tante realtà pubbliche e private del territorio. La principale location della manifestazione sarà piazza Felice Orsi, dove è già stato montato il palco che ospiterà, tra gli altri, Matteo Cesca e Giandomenico Anellino. “Il mese di giugno coincide con il compleanno del nostro Comune – afferma il sindaco Alberto Baccini – e questa serie di iniziative è un modo per celebrarlo. Ci saranno tantissimi appuntamenti e per tutti i gusti, per tenere viva la comunità dando alle famiglie, porcaresi e non, occasioni di divertimento completamente gratuite. Dal punto di vista economico il ‘Giugno porcarese’ non inciderà troppo sulle casse comunali, perché sarà supportato da sponsor come la Cassa di Risparmio e aziende del territorio”. Ad aprire i festeggiamenti, il 1 giugno, la seconda edizione del “Villaggio del Bambino”, in occasione del quale le strade di Porcari diventeranno a misura dei più piccoli. Dalle 10 alle 20 la città ospiterà laboratori di decoupage, pane e disegno, maghi, gonfiabili, lezioni di karatè. Ci saranno anche momenti dedicati alla musica, grazie alla partecipazione delle scuole di musica H-Demia, Sinfonia e Jam Academy, e alla danza, con le allieve della scuola “L’Etoile”.
A chiudere la giornata l’attesissimo appuntamento con i personaggi della Melevisione. Si proseguirà il 6 giugno alle 21 con il comico lucchese Matteo Cesca e il suo show targato Colorado Caffè e l’8 con la Festa del Presente, dalle 15, e lo spettacolo dell’Orchestra Enrico Pea alle 21 che mixa musica, pittura e teatro. Spazio anche per la cucina, il 13 giugno con la cena “Ranocchi sotto le stelle” organizzata dall’associazione Ranocchi Porcaresi. Durante la serata oltre a mangiare i ranocchi fritti made in Porcari ci sarà la possibilità di seguire i mondiali di calcio sul maxischermo. A partire dal 13, tutti i venerdì sera del mese, piazza Felice Orsi si trasformerà in un piccolo Outlet Village, all’insegna dello shopping low cost con gli stand dei negozi porcaresi. Il 14 sarà invece dedicato allo sport, con i giochi del giugno porcarese in collaborazione con le società sportive Atletica Porcari, Acquario e Torretta Bike. A darsi battaglia, in una staffetta tra corsa a piedi, pattini e triciclo, saranno i rappresentanti dei sei Rioni di Porcari. Alle 24 sarà possibile assistere alla partita Italia-Inghilterra davanti ad un piatto di ranocchi fritti. Grande attesa per l’unico evento che non si svolgerà in piazza Felice Orsi ma allo stadio comunale, ovvero la Giornata Medievale, con esibizioni di falconieri, mestieri antichi, tiro con l’arco e con la balestra, corteggi storici, acrobati e giocolieri. Principale attrazione della giornata, che si svolgerà dalle 10 fino a tarda sera, la scacchiera di 18 metri per 18 con le pedine viventi, tutti abitanti di Porcari. Il 17-18 si terrà invece il torneo di calcio tra i Rioni di Porcari, mentre il 20 il concerto della Filarmonica Catalani, diretta dal Maestro Paolo Barsanti, che proporrà un repertorio con canzoni d’autore, marce e medley di musica contemporanea. La musica sarà protagonista il 21 e 22 giugno, con il concorso internazione di musica leggera per voci nuove “Una voce una canzone” e il musical “Nel regno di Oz” del Coro Arcobaleno. Il 27 giugno partirà il festival di teatro, musica e varietà “Chiaro di Luna”, che proseguirà anche nei mesi successivi, mentre il 28 sarà la volta della “Cena sotto le stelle” della Croce Verde, per partecipare alla quale occorrerà la prenotazione e un piccolo contributo. L’augurio dell’amministrazione è quello di superare le 500 presenze del 2013. A chiudere il “Giugno porcarese” il concerto del chitarrista Giandomenico Anellino e i fuochi d’artificio. Per tutto il mese di giugno sarà attiva alla Fondazione Lazzareschi la collettiva di arte contemporanea, in collaborazione con Venti d’Arte, “In Contemporanea”, un viaggio attraverso le diverse espressività come pittura, fotografia e scultura. Durante la mostra, che si concluderà il 28 con la premiazione dei vincitori, uno per ogni sezione, si terranno anche laboratori artistici per bambini. “Siamo davvero soddisfatti della qualità degli eventi proposti per giugno – afferma il direttore della Fondazione Lazzareschi Angelo Del Carlo -, mese scelto per continuare la tradizione di appuntamenti dello scorso anno. Il nome dell’iniziativa è accattivante, così come il suo logo, la cicogna, diventata insieme alla torretta un altro simbolo di Porcari in omaggio alla coppia di cicogne che ormai da anni nidifica nel nostro comune. Ci auguriamo che il ‘Giugno porcarese’ sia un evento davvero partecipato”. Il programma completo è disponibile sul sito www.giugnoporcarese.it e sull’omonima pagina facebook.