Ai Laghetti di Lammari una domenica con “Festambiente 2014”

Appuntamento con Festambiente 2014… Vivi il paesaggio! domani (1 giugno) ai Laghetti di Lammari con l’organizzazione di Legambiente Lucca e Piana di Lucca.
Ricco il programma, al via dalle 9,30 con giochi di animazione per bambini e ragazzi. L’arte del recupero e della creatività: tappeti fatti a mano con stoffe riciclate, lavori all’uncinetto, i prodotti dell’orto e gli animali di corte, il miele e i semi. Alle 10 pedalata alla scoperta del paesaggio, dei vecchi lavatoi e delle corti storiche (15km). Durante la pedalata, scatta una foto o realizza un video che rappresenti il paesaggio: i più belli saranno premiati. Alle 12,30 il pranzo al sacco prima di un pomeriggio intenso che parte alle 14 con il volo libero di parapendio dalle Pizzorne ai Laghetti di Lammari. Dale 15: attività ricreative: guardiamo i monti con gli aquiloni, cavalchiamo, tiriamo con l’arco, proviamo i giochi di società. Spazio al dibattito alle 16 dal titolo Stop al consumo di suolo! No al progetto Anas Assi Viari. Alle 16,30 Voci e suoni nel mondo, concerto in ricordo di Ilio Micheloni della corale Catalani e dell’orchestra dei flauti dolci della scuola Nottolini di Lammari. Alle 18 gara delle torte fatte in casa con prodotti naturali e a km0 e per chiudere alle 19 premiazione delle foto e dei video più belli.
Musica a cura di Etnica Radio e organizzazione con il patrocinio del Comune di Capannori, Ascit, Comitato Ilio Micheloni, Consorzio 1 Toscana Nord e con la collaborazione dell’Istituto Ilio Micheloni Lammari- Marlia, Legambiente – gruppo scuola e formazione, Naturalmente Bimbi, Associazione Ponte, Centro Equitazione L’oliveto Pony games, Anffas Lucca, Associazione Archimede, Scuola di volo Flayten, Hacking Labs, Knit World Lucca e delle aziende Agraria Landucci, Apicoltura Del Grande, Effecorta, Azienda agricola Baisi, Azienda agricola Rossi (contadino custode), Cooperativa agricola sociale Calafata, Azienda agricola Armellini Lorella, Edicola Il Linchetto