Porcari per un giorno diventa “Il villaggio del bambino”

Una giornata densa di appuntamenti rivolti ai più piccoli e distribuiti nelle vie principali del centro cittadino e all’interno dell’Istituto Cavanis. Il Villaggio del Bambino è una manifestazione organizzata nel Comune di Porcari, nell’ambito del programma del Giugno Porcarese. Porcari si trasforma per un giorno in un grande parco divertimenti suddiviso in molteplici aree destinate alle più svariate attività ricreative per i bambini da 0 – 15 anni: giochi, laboratori creativi, concerti, spettacoli, attività sportive ed educative. Protagonisti sono indubbiamente i più piccoli e i meno piccoli, ma anche i genitori e i nonni: un’esperienza educativa dunque anche per loro, in quanto imparano a comprendere e stimolare nel modo giusto la creatività e la personalità dei propri bimbi. In occasione della prima edizione tenutasi lo scorso anno è stata eletta la mascotte dell’evento che è stata chiamata Torretto. Grazie alle sinergie tra Confcommercio, Ccn Porcari Attiva, biblioteca comunale, Fondazione Lazzareschi, associazioni sportive, associazioni di volontariato del territorio, Onlus e Istituti comprensivi di tutta la provincia, il Comune di Porcari ha potuto offrire ai suoi abitati ed al numeroso pubblico, atteso anche da fuori, un evento che ha siglato l’inizio di una storia di sano intrattenimento a misura di bambino.
“Il successo ottenuto lo scorso anno – afferma l’assessore Sandro Solimando ideatore della manifestazione – mira a consolidarsi ed ad espandersi sul territorio regionale coinvolgendo coloro che hanno a cuore la salute e la crescita del bambino all’interno di una società in continua trasformazione. Quest’anno la manifestazione viene riconfermata in data 2 Giugno 2014 con gli stessi orari di svolgimento: dalle 10 alle 20, incorporando però al suo interno innumerevoli novità rispetto allo scorso anno. Ci saranno laboratori di decoupage, di biscotti, di disegno, maghi, folletti, cantastorie, truccabimbi, gonfiabili e palloncini, tornei di basket, tennis, lezioni gratuite di karate e moltissimo altro ancora.”
“Momento clou della giornata – prosegue l’assessore – alle 21 in P.za Felice Orso con La Melevisione. Non sporcate il Fantabosco con Milo Cotogno, Vermi Malgozzo e Fata Lina. Concerti di musica sul palco grazie alla partecipazione delle scuole di musica H-Demia, Sinfonia, JAM Academy e spettacoli di danza. L’animazione, tutta targata Oompa Loompa, sfodererà una schiera di più di 20 animatori qualificati, che trasformati nei personaggi dei cartoni animati più conosciuti, renderanno indimenticabile la giornata dei bambini. Con quasi un anno di anticipo infatti il Comune di Porcari è riuscito a stringere collaborazione fondamentali con i Comuni limitrofi e non solo, riuscendo ad ottenere da quest’ultimi patrocini e riconoscimenti. Consapevole del potenziale che la manifestazione possiede, il Comune di Porcari ribadisce le fruttuose collaborazioni tenutosi in passato aprendo però le porte anche a nuovi investitori interessati a sostenere il proprio territorio di origine e incentivati a regalare il divertimento ai bambini che faranno il futuro del paese. L’obiettivo è quelle di allestire una manifestazione che sia ancora una volta il banco di prova per un comune che sta facendo tanto per sé stesso e per il suo futuro.”
In concomitanza con la manifestazione è stata disposto il divieto di transito e di sosta dalle 6 alle 24 del 02 giugno delle seguenti strade: Viale G. Marconi; P.za F. Orsi; Via del Municipio; Via Roma; P.za Uda; Via Pacini; Via Catalani; Via Marraccini tra Via Catalani e parcheggio P.za Unità d’Italia; Via Cavanis tra Via Catalani e parcheggio P.za degli Alpini; Via Erta della Chiesa; Via del Centenario nel tratto fra Via Pacconi e Via Roma; Via Romana Ovest tra Via del Cimtero e Via del Centenario.