Primaria inagibile, alunni Tassignano andranno a Lunata

13 giugno 2014 | 14:16
Share0
Primaria inagibile, alunni Tassignano andranno a Lunata

Gli alunni della scuola primaria di Tassignano si trasferiranno nella scuola primaria di Lunata, in via del Casalino, per l’anno scolastico 2014-2015. Questo quanto emerso nel corso di una riunione fra l’assessore all’edilizia scolastica Lara Pizza, l’architetto del Comune Stefano Modena, tecnici dell’ufficio, la dirigente scolastica Tina Centoni, la presidente interclasse di Lunata Linda Maria Massetani e la presidente interclasse di Tassignano Rosanna Fontana.
Le motivazione del trasferimento sono legate all’inagibilità momentanea dell’edificio scolastico di Tassignano, a seguito dell’ultimo sopralluogo di controllo della struttura avvenuto ieri (12 giugno), ed eseguito dall’architetto Modena e dall’ingegnere Manuel Petri.

La riunione, chiesta da Pizza, ha permesso sia di informare il personale scolastico della situazione, sia di dare loro la possibilità di scegliere come organizzare gli spazi con il trasferimento nell’edificio di via del Casalino. “Siamo consapevoli che questo spostamento rappresenta un disagio – dice il vicesindaco Pizza -. Allo stesso tempo, però, sappiamo che la sicurezza è una priorità assoluta. Di fronte a un inatteso peggioramento delle condizioni della struttura di Tassignano non potevamo agire diversamente. Sulla sicurezza non si scherza. Su tutto il resto siamo certi, e siamo a disposizione, per trovare e concordare la soluzione migliore. La scuola provvederà a informare tutte le famiglie interessate e noi saremo a disposizione per incontri, qualora i genitori volessero. Il tutto infatti è stato fatto nell’interesse dei figli. Lo spostamento alla primaria di via del Casalino è possibile grazie all’apertura della nuova scuola materna di Lunata, che abbiamo inaugurato poco tempo fa. È importante già dire che il team degli insegnanti di Tassignano rimarrà lo stesso e andrà a lavorare a Lunata. Per gli alunni e gli insegnanti ci sarà la possibilità di utilizzare la palestra della primaria di Lunata, mentre a Tassignano non avevano una palestra. Anche il trasporto scolastico sarà garantito. E come detto all’incontro, l’amministrazione è pronta a dialogare in modo costruttivo e propositivo perché l’offerta didattica resti, e siamo sicuri che sarà così, di grande qualità. Mi pare che tutto stia andando in questa direzione, quindi continueremo a lavorare nell’interesse del personale scolastico e degli alunni”.
Pizza, inoltre, ha preso un impegno con la dirigente scolastica e le presidi presenti alla riunione, ovvero di continuare a monitorare la scuola primaria di Tassignano per valutare la fattibilità tecnica ed economica di un eventuale piano di ristrutturazione complessiva dell’edificio. “Faremo tutte le valutazioni del caso – conclude Pizza – Intanto siamo soddisfatti di poter dare fin da subito un luogo idoneo alle cinque classi della primaria di Tassignano. Un’operazione possibile grazie alla continuità di investimento tenuta in questi anni nelle scuole. I grandi investimenti oggi ci consentono di rispondere prontamente a un’emergenza inattesa. Perché questo trasferimento vada al meglio garantisco fin da adesso la massima collaborazione dell’intera amministrazione. Per i nostri ragazzi siamo sempre pronti a fare la nostra parte”.