Annullata la giornata medioevale a Porcari

15 giugno 2014 | 14:20
Share0
Annullata la giornata medioevale a Porcari

Annullata la Giornata Medievale prevista per oggi (15 giugno) a Montecarlo. Dal mattino fino a mezzanotte, ad ingresso gratuito, il fitto calendario di appuntamenti distribuiti nell’arco della giornata che avrebbero dovuto riportare la città’ di Porcari indietro di centinaia d’anni, è stata posticipata dall’ente organizzatore, quale il comitato del Giugno Porcarese, che ha deciso per l’annullamento dell’evento dopo l’allarme meteo delle prime ore del mattino. In questi momenti concitati si sta studiando la data alternativa. Tantissime le attività che  avrebbero coinvolto adulti e bambini all’interno dello stadio comunale cambiato d’abito per l’occasione. I numerosi gruppi storici coinvolti avrebbero creato attrazioni veramente insuperabili, esibizioni di falconieri, mestieri antichi, tiro con l’arco e con la balestra, combattimenti, macchine da guerra, canti e balli medioevali, giullari, sbandieratori e tamburini.

La manifestazione, con  la partecipazione attiva della Compagnia dei Balestrieri di Lucca, l’Associazione dei Falconieri del Granducato di Toscana, i Gruppi Storici Antiqua Scrima di Pescia, Major Militia di Bologna, la  Compagnia del Lupo Rosso di Firenze, i Cavalieri di Aldobrandino di Suvereto, la Compagnia dei Grifoni Rampanti di Lucca dal Sestiere Castellare di Pescia, i tamburini dell’Associazione Il Castello Rivive di Nozzano, gli sbandieratori, i gruppi storici del Rione S. Michele di Pescia e Casteldurante di San Ginese di Compito, si inserisce nel lungo calendario di eventi inseriti nella grande festa del Giugno Porcarese, “Una Festa lunga un mese” che dal 2 giugno si sta svolgendo con grande successo nella cittadina di Porcari.
 Annullata dunque anche la grande sfilata che avrebbe dovuto aver luogo a partire dalle 20 con un percorso che, da Piazza Felice Orsi attraverso le vie della città, si concludeva allo stadio comunale dove il pubblico avrebbe assistito al clou della serata, ovvero la partita di scacchi viventi con la consulenza tecnica dell’Associazione Scacchistica Lucchese.