Rifiuti Zero, tre giorni dedicati alle buone pratiche a Capannori

Si concluderà a Capannori con una tre giorni di importanti iniziative in programma da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Giro d’Italia delle Buone Pratiche a Rifiuti Zero partito da Milano lo scorso 24 maggio per consegnare la nomination a 19 aziende e start up che si sono distinte per il loro impegno nel promuovere processi di produzione pulita, sia per quanto riguarda l’organizzazione del sistema di gestione dei rifiuti che nell’accettazione dei prodotti restituiti e dei rifiuti che restano dopo il loro utilizzo.
Un’ iniziativa con la quale Zero Waste Italy, Comune di Capannori, Centro di Ricerca Rifiuti Zero, associazione Ambiente e Futuro, comitati e associazioni Rifiuti Zero presenti in tutta Italia hanno voluto evidenziare e premiare l’impegno indispensabile delle imprese nel raggiungere l’obiettivo Rifiuti Zero.
Durante il prossimo settimana Capannori diventerà capitale delle buone pratiche ospitando workshop dedicati al progetto Rifiuti Zero nelle scuole e al tema Arte e Rifiuti Zero, la premiazione delle 19 aziende che hanno ricevuto la nomination durante il giro d’Italia delle buone pratiche e l’assemblea di Zero Waste Italy.
Alle iniziative, oltre al sindaco Luca Menesini e a Rossano Ercolini, coordinatore del Centro Rifiuti Zero di Capannori e di Zero Waste Italy, parteciperà anche il biker Danilo Boni, che in sella alla bicicletta elettrica Frisbee fornita da Tc Mobility sponsor ufficiale del Giro ha compiuto il tour accompagnato da una delegazione di Zero Waste Italy,
Il giro d’Italia delle buone pratiche a Rifiuti Zero ha fatto tappa a Bolzano, Este, Marzabotto, Firenze, Greve in Chianti, Roma, Montefiascone, Napoli e Sorrento.