Sarà ristrutturata la scuola di Tassignano

19 giugno 2014 | 12:39
Share0
Sarà ristrutturata la scuola di Tassignano

Lavorare sodo e in sinergia con la dirigenza scolastica e il corpo insegnanti per organizzare al meglio e con il minor disagio possibile per famiglie e alunni il trasferimento della scuola di Tassignano alla primaria di Lunata, in via del Casalino, perché per l’anno scolastico 2014-2015 la scuola di Tassignano resterà temporaneamente chiusa. E poi l’elaborazione del progetto preliminare per la riqualificazione della scuola di Tassignano entro il 30 settembre prossimo, perché amministrazione comunale, dirigente scolastico, insegnati e genitori decidano assieme il futuro della struttura. Questo l’impegno che il sindaco Luca Menesini e il vicesindaco Lara Pizza hanno preso ieri pomeriggio (18 giugno), durante un incontro con la dirigente Tina Centoni, gli insegnanti e i genitori dei bambini iscritti alla scuola di Tassignano.

Per il sindaco e il vicesindaco, infatti, prioritario adesso è garantire l’apertura del nuovo anno scolastico, assicurando alle famiglie il trasporto scolastico, spazi nell’edificio di Lunata adeguati alle necessità, in modo che al suono della prima campanella la situazione sia nella condizione migliore per i cittadini.
“Sappiamo che un disagio c’è – ha detto il sindaco Menesini – e vogliamo ridurlo al minimo. Massima disponibilità a incontrare e dialogare con tutti i soggetti interessati. Io per primo. Il dialogo e il confronto rappresentano un metodo per me e lo tradurremo in realtà anche nel caso della scuola di Tassignano. Chiedo agli uffici di elaborare un progetto di riqualificazione della struttura, in modo da avere un quadro preciso dei costi, e condividendolo con dirigenza, famiglie, insegnanti e cittadini di Tassignano, potremo a quel punto stabilire insieme quale strada intraprendere. È evidente che ci sarà da fare un investimento, dobbiamo scegliere dove investire. Nel mese di ottobre, quindi, affronteremo questa questione con dati puntuali e con la responsabilità di chi vuole compiere una scelta che dia più benefici possibili all’intera comunità capannorese. Sarà un percorso che condivideremo. Ringrazio le persone che hanno partecipato all’incontro per il grande lavoro di informazione che stanno svolgendo sul territorio”.
Condiviso con le scuole è anche il progetto di trasferimento degli alunni di Tassignano a Lunata.
“La dirigente Centoni e gli insegnanti – ha aggiunto il vicesindaco Pizza – studieranno un piano organizzativo adatto alle esigenze dei bimbi di Tassignano in relazione agli orari della scuola di Lunata. Abbiamo già aperto un confronto sul trasporto in pullman, sulla mensa, sulla palestra e sulle ipotesi di aule. Confermo che il nostro obiettivo è ridurre al minimo il disagio e fornire tutto il possibile perché i bimbi abbiano garantita un’elevata qualità didattica. Per questo sono felice di poter dire che il team di insegnanti e le cinque classi di Tassignano, non saranno modificate una volta a Lunata. Grazie alla realizzazione di nuove scuole fatta in questi anni, possiamo per metterci questo trasferimento senza smembrare un’intera scuola. Sono a disposizione di tutti perché l’operazione di spostamento a Lunata risulti quella più rispondente alle necessità delle famiglie”.