Concorso vigili ad Altopascio, Tori torna all’attacco: “Violazioni nelle procedure”

“Liberaltopascio aveva chiesto di usare il buon senso e non procedere all’assunzione del fratello del comandante per non creare un nuovo caso di parentopoli e soprattutto per non far nascere un conflitto di interessi all’interno del corpo dei vigili urbani di Altopascio. Cosi non è stato: l’arroganza della maggioranza che governa Altopascio non ha limiti, se ne sbattono persino delle leggi”. Il consigliere comunale Matteo Tori torna all’attacco sul concorso dei vigili urbani e ricostruisce, dalla sua prospettiva, i passaggi della controversa vicenda.
“Il giorno 25 gennaio 2013 il Comune di Altopascio invia al comune di Montecatini Terme una richiesta di utilizzo della graduatoria della selezione pubblica per ‘agente di polizia municipale, categoria C1’ per un’assunzione a tempo determinato presso il Comune di Altopascio e nel contempo la graduatoria completa di indirizzi e numeri telefonici. L’11 febbraio scorso il Comune di Montecatini autorizza il Comune di Altopascio all’uso della graduatoria per assunzioni a tempo determinato di agente di polizia municipale Cat.1, approvata con determinazione 913 del 2011 e allega i nominativi, indirizzi e recapiti telefonici come richiesto dal Comune di Altopascio. L’8 luglio 2013, il Comune di Altopascio con telegramma chiede la disponibilità per l’assunzione a tempo pieno periodo determinato presso il Comune di Altopascio Polizia Municipale durata tre mesi di Alessandro Alberghini, Susanna Caciagli e Alessandro Gatto, vale a dire i primi tre classificati della selezione pubblica del Comune di Montecatini Terme. Il 9 luglio 2013 il Comune di Altopascio con delibera di giunta approva un progetto di assunzione stagionale di 2 agenti di polizia municipale a tempo determinato e a tempo pieno, finanziato con i proventi del codice della strada (art.208 comma 4 bis). Il 13 dello stesso mese il Comune di Altopascio con determinazione 350 a cura del segretario generale procede all’assunzione di Alessandro Gatto, terzo classificato nella graduatoria per agente di polizia municipale del Comune di Montecatini Terme, a tempo pieno e determinato per il periodo dal 15 luglio al 15 ottobre 2013. L’assunzione viene fatta – sostiene Tori – senza alcun accordo fra i due Comuni, di Altopascio e di Montecatini, in violazione della legge 350 del 2003, e senza rispettare il parere 25 del 2009 del Ministero dell’Interno e in aperto contrasto con la nota 15700 5 A 3 0014127 dello stesso Ministero. Il parere 25 del 2009 del Ministero dell’Interno – sottolinea Tori – precisa che ‘al riguardo, si fa presente che l’articolo 3, comma 61 della legge 350/2003, ha esteso a tutte le amministrazioni pubbliche, e quindi anche agli enti locali la possibilità di attingere a graduatorie tuttora valide di altre amministrazioni, previo accordo tra le stesse e nel rispetto dei limiti assunzionali vigenti e nel rispetto dei principi generali ed essenziali in materia di accesso alle pubbliche amministrazioni vale a dire: trasparenza, buon andamento ed imparzialità, previsti dall’articolo 97 della Costituzione. Al fine di garantire il rispetto dei principi generali in materia di accesso alle amministrazioni pubbliche di trasparenza, buon andamento ed imparzialità, il legislatore ha individuato, quindi,nell’accordo tra le amministrazioni il presupposto necessario. Detto accordo, che preferibilmente deve avvenire prima della formale approvazione della graduatoria, ha lo scopo anche di evitare che la procedura stessa possa costituire una modalità di elusione delle norme che vietano la possibilità di effettuare richieste nominative di candidati inserite nelle predette graduatorie’. Il 24 settembre 2013 – prosegue Tori – il Comune di Altopascio con delibera di giunta municipale 162 approva la proroga del progetto di assunzione stagionale di 2 agenti di polizia municipale a tempo determinato e a tempo pieno, periodo 15 ottobre-31 dicembre 2013. Il 27 febbraio scorso in esecuzione della determinazione R.G. 90 è indetta una selezione pubblica, per esami, per la formazione di una graduatoria da utilizzare per eventuali assunzioni a tempo determinato di agenti. Il bando – sostiene Tori – prevede un requisito non presente nel Regolamento per la disciplina dei concorsi pubblici. Il 6 maggio la commissione della selezione per agente di polizia municipale del Comune di Altopascio formalizza la graduatoria e dichiara vincitore Alessandro Gatto. Il 13 giugno, con determinazione viene assunto”.