Anche il festival Gaber per il Luglio Altopascese al via mercoledì 9 luglio

Tante novità, fra le quali il Festival Gaber che per la prima volta approda nella Piana di Lucca con uno spettacolo di grande qualità, con una serie di eventi, tutti rigorosamente gratuiti, e un consolidato spazio alla storia, cultura e tradizione altopascese. Sono questi i temi portanti dell’edizione 2014 del luglio altopascese, atteso appuntamento con i festeggiamenti legati alla festa del patrono di Altopascio, san Jacopo, che si celebra il 25 luglio.
“Come al solito, nonostante le croniche difficoltà economiche legate a questo ineffabile patto di stabilità – sostengono il sindaco di Altopascio Maurizio Marchetti e l’assessore alla cultura Nicola Fantozzi – abbiamo cercato di allestire un cartellone di festeggiamenti che coniugasse il rispetto per le manifestazioni di devozione religiosa, la nostra tradizione storica e culturale e gli aspetti commerciali e ludici. Ci pare un’edizione interessante, dove tutti potranno trovare spunti di rilievo, per passare delle serate in compagnia nel nostro centro storico e non solo”.
Spazio anche alla musica di qualità con la quarta edizione del Francigena International Arts Festival – Fiaf organizzato dall’Accademia della Musica Francesco Geminiani di Altopascio che raccoglie, come ogni anno, studenti e strumentisti di altissimo livello internazionale e che proporrà, proprio a Altopascio, concerti musicali di notevole spessore artistico.