
Le 18 aziende e start up italiane che hanno ricevuto la nomination durante il Giro d’Italia delle buone pratiche a Rifiuti Zero per essersi distinte per il loro impegno nel promuovere processi di ‘produzione pulita’ sono state premiate stamani, nella sala del consiglio comunale di Capannori, nell’ambito delle iniziative promosse a conclusione del tour in bicicletta. A premiare alcune delle aziende, che appartengono a vari settori produttivi, anche il sindaco di Capannori Luca Menesini, presente insieme all’assessore all’ambiente, Matteo Francesconi, a Rossano Ercolini, coordinatore di Zero Waste Italy e del Centro di Ricerca Rifiuti Zero e Patrizia Lo Sciuto co-coordinatrice di Zero Waste Italy.
Le aziende hanno ricevuto come premio simbolico una shopper di Zero Waste Italy contenente una maglietta con il logo, una speciale borraccia trasformabile in bicchiere, una piccola scultura ecologica realizzata dall’artista Stefania Brandinelli di Pietrasanta, oltre ad un Kit per la coltivazione dei funghi con i fondi del caffè nell’ambito di un progetto realizzato nelle scuole capannoresi.
Per quanto riguarda Capannori sono stati premiati il progetto di Riuso Solidale Daccapo (Capannori – Lucca), esempio che, tra l’altro in modo comprensoriale, dimostra come sia possibile mettere a sistema buone pratiche di riparazione e riuso solidale e il progetto Funghi espresso, esempio di start-up collegato ai casi studio del Centro Ricerca Rifiuti Zero, in cui viene enfatizzato il passaggio dallo smaltimento di importanti risorse come il fondo del caffè in recupero finalizzato a produrre proteine e il valore economico aggiunto. Sempre collegati a Capannori i premi assegnati all’azienda Ecobimbi di Genova produttrice di pannolini ecologici e Paolo Belloli, titolare del brevetto di recupero delle capsule del caffè.
La tre giorni capannorese della tappa conclusiva del Giro d’Italia delle buone pratiche a Rifiuti Zero promosso da Zero Waste Italy, Comune di Capannori e Ambiente e Futuro, si concluderà domani (22 giugno), con l’assemblea di Zero Waste Italy.