I Cavalieri del Tau di Altopascio allo storico Mercato delle Gaite di Bevagna

L’Associazione Cavalieri del Tau di Altopascio parteciperà, nei giorni di sabato (28 giugno) e domenica, alla manifestazione medievale Mercato delle Gaite che si terrà a Bevagna, in provincia di Perugia. Il Mercato delle Gaite trae ispirazione dall’antica divisione di Bevagna in quattro quartieri denominati Gaite. Su di essa si basava l’organizzazione amministrativa della città in epoca medievale. Scopo della manifestazione è quello di ricostruire, con la maggiore attinenza storica e dovizia di particolari, la vita quotidiana degli abitanti di Bevagna nel periodo compreso tra il 1250 e 1350.
Per dieci giorni, alla fine di giugno, Bevagna fa un tuffo in questo remoto passato: le antiche botteghe dei mestieri medievali riaprono i loro battenti e riprendono le attività e le strade si popolano di bevanati che in abiti d’epoca vivono la quotidianità dei loro avi mangiando, lavorando, giocando proprio come loro. Oggi come allora la città si divide in quattro gaite, ma oggi ognuna rivaleggia con le altre nel tentativo di dare un interpretazione storicamente fedele del ruolo che rivestiva nel medioevo.
I Cavalieri del Tau, impegnati da anni nella rievocazione storica, allestiranno diversi banchi proponendo alcune tra le figure di maggior spicco presenti nell’antica magione nella metà del XIII secolo, periodo aureo dell’Ordine dei Frati di San Jacopo d’Altopascio. La manifestazione, nota in tutta Italia, richiama decine di migliaia di visitatori.
I Cavalieri del Tau proporranno, sabato 26 e domenica 27 luglio, nelle piazze del centro storico e mura castellane di Altopascio, dalle 17 alle 22,30, la rievocazione storica Altopascio Medievale.