Turismo, Capannori punta sul mercato estero. Intanto torna “Mi sposo in villa”

27 giugno 2014 | 13:12
Share0
Turismo, Capannori punta sul mercato estero. Intanto torna “Mi sposo in villa”

La nuova amministrazione comunale è già al lavoro per definire le strategie di promozione del territorio. Già  delineate alcune linee guida e confermata la manifestazione Mi sposo in villa. Dopo il successo dell’edizione 2013, anche quest’anno, sabato 20 e domenica 21 settembre, nelle cornice di alcune delle più belle ville del territorio sarà possibile scoprire tutto il necessario per realizzare un matrimonio da favola. Dagli abiti alle foto, dalle bomboniere al catering, i futuri marito e moglie potranno entrare in contatto con gli operatori del settore.

E’ quanto emerso nella riunione dell’osservatorio turistico di destinazione (otd), lo strumento di studio e pianificazione del marketing territoriale, di cui fanno parte rappresentanti del settore turistico, che si è svolta ieri (26 giugno) nel palazzo comunale. Per l’amministrazione comunale erano presenti il sindaco, Luca Menesini, e l’assessore al marketing territoriale, Serena Frediani.
“Per l’amministrazione comunale la partecipazione è uno dei modi più importanti per amministrare il territorio. Ecco perché intendiamo valorizzare gli strumenti che già hanno dato ottimi risultati negli scorsi anni, come l’osservatorio turistico di destinazione  – afferma l’assessore Frediani -. Vogliamo che questo organismo sia ancora più rappresentativo della comunità aprendolo, per esempio, ai rappresentanti delle associazioni. Anche il terzo settore rappresenta una sorgente di idee, facendosi promotore di iniziative che danno risalto al nostro Comune. E’ facendo rete tra enti pubblici, operatori del turismo e associazioni che possiamo dare un contributo netto alla promozione di Capannori, attirando visitatori e quindi portando ricchezza nel territorio”.
Tante le tematiche che sono state condivise tra amministrazione comunale e partecipanti, nel corso dell’incontro di ieri. Tra queste, la necessità di studiare una comunicazione più mirata per i più importanti eventi e iniziative, rivolta ad attrarre un maggior numero di cittadini provenienti da altri paesi.
Il prossimo appuntamento dell’osservatorio turistico di destinazione è stato fissato per il mese di luglio, durante il quale sarà discussa la promozione dei prossimi eventi e fiere.