A Camigliano erbe, semi e fiori per il “Pertero” del Corpus Domini

Domenica (29 Luglio) a Camigliano si terra il tradizionale ”Pertero” nell’ambito della festa del Corpus Domini nello splendido scenario del viale dei cipressi di villa Torrigiani organizzata dalla parrocchia di Camigliano. Già dal primo mattino circa 200 persone, dai giovanissimi agli adulti, saranno impegnate nella costruzione dei quadri del tappeto. Ogni anno viene individuato un tema religioso sul quale i partecipanti si tevono misurare e per la realizzazione del quale si possono utilizzare fiori, semi, erbe, tutto rigorosamente naturale.
Nel pomeriggio una giuria di esperti sceglierà i vincitori delle diverse categorie nel concorso promosso dalla centenaria corale Puccini di Camigliano. La tradizione del ”Pertero” a Camigliano si perde nella notte dei tempi (sicuramente risale alla fine del 1800) ed è da sempre una festa molto partecipata dai Capannoresi ma, negli ultimi anni, anche dai turisti. Alle 17,30 nella chiesa parrocchiale si terrà la Santa Messa, poi la processione per le vie del paese con la partecipazione della corale Puccini e della Filarmonica Giacomo Puccini di Segromigno in Monte.