Capannori, convenzione con Poste per migliorare l’invio della corrispondenza

Il Comune vuole contribuire concretamente alla soluzione delle criticità legate alla consegna della posta, che nell’ultimo periodo hanno interessato varie aree del territorio e mette a disposizione di Poste Italiane la banca dati dell’anagrafe.
Come è emerso dal tavolo di lavoro costituitosi nei mesi scorsi presso la Prefettura di Lucca per affrontare le problematiche connesse al recapito della corrispondenza postale manifestate dai sindaci e dai cittadini di alcuni comuni della Piana, una delle cause che impediscono il tempestivo recapito degli atti è legato alla toponomastica e ai numeri civici.
Con la stipula di una convenzione con Poste Italiane, approvata nei giorni scorsi dalla giunta, il Comune di Capannori consente l’accesso in via telematica alla banca dati dell’anagrafe per la corretta individuazione della via, del numero civico e della residenza dei cittadini nel rispetto delle norme sulla privacy, poiché l’accesso alla banca dati è limitato a queste informazioni, con esclusione dei dati sensibili.
“Si tratta di un primo passo importante del percorso di collaborazione che abbiamo intrapreso con Poste Italiane per risolvere i problemi legati al recapito della corrispondenza sul nostro territorio – sostiene il vicesindaco Lara Pizza – che provoca disagi a cittadini ad aziende, in particolare per quanto riguarda la ricezione delle bollette. Intendiamo verificare periodicamente se questa iniziativa risulterà valida e siamo disponibili ad incontrare e a collaborare con Poste per realizzare altre attività finalizzate a risolvere situazioni che possono impedire la celerità dei recapiti. Invitiamo cittadini a segnalarci eventuali situazioni di criticità”.
L’amministrazione comunale per andare incontro in particolare alle esigenze di chi ha più problemi a spostarsi, come gli anziani, nell’ambito del progetto Ecco fatto, dallo scorso dicembre ogni mercoledì a San Gennaro ha attivato Alla posta in compagnia, un servizio gratuito di accompagnamento allo sportello postale per pagare le bollette o riscuotere la pensione. Per usufruirne è necessario prenotarsi al numero 331.6511846.