Capannori, confermate tariffe e agevolazioni per trasporto scolastico e mensa

Capannori, restano invariate per il prossimo anno scolastico le tariffe per la mensa e il trasporto scolastico e vengono confermate le agevolazioni per le famiglie a basso reddito o numerose. Per presentare le domande di agevolazione tariffaria per il servizio di mensa e trasporto scolastico per le scuole dell’infanzia, le scuole primarie e le scuole secondarie di primo livello c’è tempo fino al prossimo 29 agosto. Le agevolazioni vengono concesse alle famiglie residenti nel Comune di Capannori (anche fuori comune per gli studenti disabili che frequentano scuole sul territorio capannorese) in base all’Isee e al numero dei figli.
“Con questa misura, e mantenendo invariate le tariffe, vogliamo dimostrare concretamente tutta la nostra attenzione alle fasce più deboli della popolazione – dichiara il vice sindaco con delega alle politiche educative, Lara Pizza – e garantire il diritto allo studio per tutti. Così come già fatto negli ultimi anni anche quest’anno è nostra intenzione accogliere tutte le richieste presentate dai cittadini”.
Per quanto riguarda la mensa vengono prese in considerazione dieci fasce Isee fino ad un massimo di 21.500 euro (per chi ha un solo figlio il limite Isee è di 17.500 euro). Per le famiglie con due figli iscritti al servizio di refezione scolastica l’agevolazione si applica alla fascia Isee immediatamente precedente a quella dovuta (la famiglia deve comunque avere un Isee compreso tra 10.500,01 a 21.500 euro). Per quanto riguarda le famiglie numerose con 3 o più figli a carico, anche in età non scolare, con Isee inferiore a 21.500 euro è prevista la riduzione del 50% della tariffa per un figlio nel caso di famiglia con 3 figli; del 75% per un figlio in caso di famiglia con quattro figli (compresa eventualmente l’agevolazione precedente) e l’esenzione totale per un figlio in caso di famiglia con almeno 5 figli (comprese eventualmente le agevolazioni precedenti). Anche le agevolazioni per il trasporto scolastico vengono concesse in base all’Isee, ma secondo tre fasce di reddito; esenzione da 0 a 6.200 euro, riduzione del 50% da 6.200,01 a 7.500 euro; tariffa piena, ovvero 26 euro per andata e ritorno o 13 euro per solo andata o solo ritorno (per i mesi di settembre e giugno la tariffa è di 13 euro) oltre i 7.500 euro. Per quanto riguarda le famiglie numerose le agevolazioni vengono applicate secondo gli stessi criteri adottati per la mensa e varia solo il parametro Isee che deve essere inferiore a 18.028 euro. Sia le agevolazioni per la mensa che per il trasporto scolastico riguardano anche le famiglie monoparentali per le quali al fine del calcolo Isee si tiene conto solo del nucleo estratto. Le domande di agevolazione possono essere presentate all’Urp del Comune in piazza Aldo Moro dal lunedì a al venerdì dalle 8.45 alle 13.30, il martedì e giovedì con orario continuato dalle 8.45 alle 17 e gli sportelli al cittadino di Marlia e S.Leonardo in Treponzio dalle 8.45 alle 13 dal lunedì al venerdì e dalle 14.30 alle 17 il lunedì e il mercoledì.