Capannori, in Comune una sala operativa della protezione civile

2 luglio 2014 | 14:32
Share0
Capannori, in Comune una sala operativa della protezione civile

Una sala operativa della protezione civile allestita all’interno del municipio per fronteggiare le emergenze e fare in modo che i cittadini abbiano un punto di riferimento certo in Comune. Questa la proposta – accolta con favore dalla associazioni – del sindaco Luca Menesini durante una riunione con la protezione civile, avvenuta ieri sera (1 luglio) e a cui ha partecipato anche l’assessore Gabriele Bove, per elaborare la strategia di coordinamento fra tutti i soggetti che operano nel settore. La giunta capannorese, infatti, ha già adottato il piano comunale di protezione civile, uno strumento innovativo che mette al centro la tutela del territorio e della comunità su più fronti: anzitutto garantire un sistema di allerta veloce e il più capillare possibile, che si realizzerà con l’invio di sms, telefonate e utilizzo di social network; la creazione di una sala operativa allestita dell’ente che possa essere il centro nevralgico per tutte le azioni, in modo da strutturate una serie di interventi coordinati; la prevenzione, vale a dire informare l’intera cittadinanza sul da farsi in caso di emergenza.

“Sono molto soddisfatto della grande collaborazione che stiamo realizzando con la protezione civile – dice il sindaco Menesini –. L’aver creato un piano comunale di protezione civile, che dovrà essere condiviso con cittadini e consiglio comunale, ci mette nella condizione di portare avanti un lavoro serio, coordinato ed efficace per fronteggiare gli eventuali stati di calamità. Per quanto riguarda il metodo, anche in questo caso seguiremo lo stile del dialogo con i cittadini. Appena approvato il piano, assieme alle associazioni, organizzeremo riunioni informative per la comunità. Fornire gli strumenti perché le persone siano consapevoli di quali siano i comportamenti migliori da adottare in caso di un’allerta, è indispensabile per prevenire eventuali danni. Inoltre, voglio che il Comune abbia un ruolo chiave in questa partita che ritengo prioritaria in quanto riguarda la tutela del cittadino e del territorio. Per questo apro le porte dell’ente alle associazioni di protezione civile, creando una sala operativa allestita con tutte le strumentazioni, perché il coordinamento avvenga dall’interno e sia il municipio il punto di riferimento per i cittadini. Accanto a questo l’obiettivo del piano è la semplificazione della comunicazione verso le persone, utilizzando sms, social network, e telefonate, e strutturare un coordinamento che sia reale e funzionante alle necessità dei capannoresi”. Queste le associazioni che hanno partecipato all’incontro: Misericordia di Capannori, Misericordia di Santa Gemma, Misericordia di Marlia, Misericordia di Massa Macinaia, Vab Lucca Sant’Andrea di Compito, Capannori Nord, Gva Vorno.