Una porcarese seconda al concorso Miss Red Passion di Cascina

2 luglio 2014 | 18:49
Share0
Una porcarese seconda al concorso Miss Red Passion di Cascina

L’evento era troppo speciale per farsi scappare l’occasione per inventare un nuovo format Miss & Motori. Domenica 29 giugno a Cascina il corso Matteotti è invaso dalle Ferrari richiamate dal Club Scuderia Ferrari di Cascina. Dopo un giro turistico e la prova di accelerazione, auto nuove e d’epoca, si sono schierate in bella mostra lungo il corso, due di queste invece  sono state portate in piazza dei caduti sotto il palco di Lunatica, per fare da set allo shooting fotografico del concorso show Miss Red Passion.
Dopo l’esibizione canora dell’artista santacrocese, Lisa Buralli, sono arrivati i verdetti per decretare il podio. Fascia Speciale di miss fotomodella Red Passion Shooting alla giovanissima livornese, Linda Sonetti. Terza posizione e miss Lunatica Cascina 2014 a Ndeluena Subashi di Collesalvetti, premiata dalla staff di Puntoradio, Giacomo Morabito, Ilio Bigazzi e Giovanni Lobaccaro. Seconda posizione e Miss Curve Pericolose 2014, Chiara Ferlanti di Porcari, Lucca, ma siciliana di nascita.

Tutta la giuria in piedi per premiare la prima classificata, la cascinese d’origine sarda, Alessandra Lasiu che nonostante la passerella bagnata ha azzeccato il cambio gomme, ed ha fatto sbandare le altre miss, che hanno applaudito ad un concorso veramente vario e divertente con quadro moda fatto sfruttando due gomme da Formula 1, Red Passion Day, che nemmeno il maltempo ha saputo rovinare. Menzione meritano la classe in passerella della pisana Prisca Polvani, la progressione della miss del futuro Alessia Maggio 16 anni da Livorno, il sorriso infinito di Giulia Vannetti arrivata da Massa Marittima, la Miss Mamma Melissa Trombetta di Follonica, il passo di Wonder Woman, Eleonora Brattoli da Ponsacco, le pose della biondissima Cesarina Pavel, la dolcezza della livornese Greta Casabona e l’esperienza della decana Erica Staccini arrivata da Abbadia San Salvatore. Perfetta la regia audio di Michael Calvetti, dj che ha divertito con gli effetti speciali di rombi di motore, frenate e clacson, soddisfatti gli organizzatori per aver fatto vedere ai ferraristi arrivati da tutta l’Italia, che a Cascina sono capaci di inventare tutti gli anni sempre qualcosa di nuovo e diverso.