Cinema, teatro e musica: ricco cartellone di eventi per l’estate a Montecarlo

Musica, teatro ed eventi: è pronto il cartellone di Montecarlo Estate 2014. Si comincia, in piazza Carrara, sabato (19 luglio) con il teatro sotto le stelle. In programma l’opera FeNomEni. La Compagnia I Chicchi d’uva presenta uno spettacolo di giocoleria ed arti circensi. Fratello e sorella, Andi e Sasa, nati e vissuti nel circo. Ripercorrono la storia della famiglia attraverso i numeri con i quali avevano girato il mondo, sotto un tendone. A dare origine a questa storia fu la bis bis nonna, famosa contorsionista ma tra gli avi incontriamo lo zio, indiano, incantatore di serpenti ed i genitori, acrobati ed equilibristi. I tempi sono cambiati, il tendone non c’è più, ma Andi e Sasa si emozionano ancora raccontando la storia della loro famiglia. Mettono in scena, come i genitori, un numero di equilibrismo su corda molle e figure di mano a mano ed il pubblico resta sempre sorpreso nel vedere l’esuberante Sasa sorreggere con disinvoltura Andi che si destreggia tra equilibri sulla corda e la sorella. Come la bis bis nonna, il giorno del suo matrimonio, quando, davanti all’altare attraversò con tutto il corpo la fede nuziale. I costumi si trasformano per creare un’atmosfera indiana come si presentava lo zio quando appariva con il serpente lunatico. Il tutto amalgamato dal clown che porta ogni numero al di fuori della tecnica stessa in un mondo sospeso dove il tempo non è più quello che percepiamo e passato e presente si fondono.
Domenica 20 Lucca per Montecarlo Jazz&Wine appuntamento con The Fifth Avenue. Si tratta di un ciclo di quattro serate per un “jazz da bere”, ove inneggiare musicalmente al sacro nettare di bacco. Giangi Zucchini, batteria e voce; Leonardo Ravera, tastiere; Luca Franchini, contrabbasso; Marco Bartalini, tromba e flicorno; Andrea Imparato, Sax tenore; ospite Beppe Giannini, Sax Tenore. Con la preziosa collaborazione del Circolo Lucca Jazz ed il coordinamento artistico di Giangi Zucchini, un invito alla scoperta delle origini del Jazz e dei suoi autori classici immersi nel centro storico del nostro borgo, estasiati dalla degustazione dei vini DOC del territorio, guidata dai sommelier della Fisar e dell’Ais.
Mercoledì 23 luglio serata internazionale di musica con Parkstone Concert Bands & Chamber Choir Grammar School. Nell’ambito del Francigena International Arts Festival, un concerto della Parkstone Concert Bands, in tour musical in Europa, con un ampio repertorio internazionale, all’opera alle musiche da film; ugualmente la Chamber Choir Grammar School si esibisce in concerti internazionali ed ha accompagnato la Parkstone in vari concerti: il coro è formato da musiciste capaci di cantare con accompagnamento musicale e a cappella.
Sabato 2 agosto ancora Teatro sotto le Stelle con Ernest & Celestine. La Compagnia La Cattiva Compagnia e Cristiana Traversa presentano uno spettacolo teatrale per bambini di Daniel Pennac.
Domenica 3 agosto Poesia e Canto: canti e musiche della tradizione popolare toscana con i musici cantori “I Baldoria” che si alterneranno alla lettura di poesie di autori lucchesi in una serata dedicata alla poesia ed al canto con l’Associazione Artisti Valdottavo.
Sabato 9 agosto Cinema in Collina con Un fantastico via vai con Leonardo Pieraccioni, Serena Autieri, Massimo Ceccherini, Giorgio Panariello. Cacciato di casa dalla moglie Anita (Serena Autieri) a causa di un malinteso, Arnaldo (Leonardo Pieraccioni), un uomo non più giovanissimo che ha superato la quarantina, trova una stanza in affitto in un appartamento abitato da quattro studenti. Ha inizio così un conflitto sempre più serrato che lo vedrà alle prese con una gioventù lontana dal suo mondo e dal suo modo di vedere le cose…
01 Distribution, Italia 2013, 95 minuti, commedia.
Domenica 10 agosto proseguono gli appuntamenti di Montecarlo Jazz &Wine con il Max Soggiu Quartet.
Sabato 16 agosto ancora Cinema in Collina con Sole a catinelle, con Checco Zalone, Aurore Erguy, Miriam Dalmazio, Robert Dancs
Domenica 17 agosto Montecarlo Jazz &Wine con Promenade. Il 23 agosto torna protagonista il teatro con Corti brillanti per attori splendenti. Domenica 24 agosto, ancora Jazz&Wine con l’Antonello Vannucchi Quartet.