Marlia, pronti i nuovi stalli di via Paolinelli

5 luglio 2014 | 10:16
Share0
Marlia, pronti i nuovi stalli di via Paolinelli

Dall’inizio della prossima settimana i cittadini potranno utilizzare gli stalli di sosta in via Paolinelli creati nell’ambito del secondo lotto del progetto di riqualificazione Marlia paese città realizzato dal Comune. I lavori sono ancora in corso, ma poiché il cantiere interessa adesso viale Europa, l’amministrazione comunale ha deciso di mettere i posti auto a disposizione dei cittadini facilitando, così, l’accesso ai negozi della zona.
E’ quanto ha deciso l’assessore ai lavori pubblici, Gabriele Bove, nel corso di un sopralluogo compiuto ieri (venerdì) assieme ai tecnici. Nell’occasione l’assessore ha anche incontrato alcuni commercianti di Marlia, che hanno accolto con favore la notizia.

Con i lavori del secondo lotto si riqualificano i marciapiedi in via Paolinelli, nel tratto compreso tra piazza don Carlo Matteoni e viale Europa, e nell’area dell’incrocio dello stesso viale, con una nuova pavimentazione in pietra di Matraia creando così i necessari accessi ai fondi commerciali e alle abitazioni. Su via Paolinelli sono stati individuati parcheggi a disco orario e si prevede di ammodernare il sistema semaforico per agevolare il passaggio dei pedoni e massimizzare la visibilità delle strisce a terra.
Attualmente è in corso di realizzazione un marciapiede su viale Europa sul lato sud dell’incrocio con via Paolinelli sia nel tratto a ovest verso la farmacia, sia in quello a est verso il parcheggio ricollegandosi, così, alle opere realizzate negli scorsi anni dallo stesso Comune e dalla Provincia.
“I lavori per quali abbiamo investito 220 mila euro sono a buon punto – spiega l’assessore ai lavori pubblici, Gabriele Bove – e contiamo di chiudere il cantiere entro il mese di agosto. Già dall’inizio della prossima settimana si percepiranno  i primi benefici di quest’opera di valorizzazione del centro di Marlia, poiché sarà possibile utilizzare gli spazi di sosta realizzati lungo via Paolinelli anche  a servizio delle attività commerciali della zona. Queste opere intendono valorizzare uno degli assi principali della frazione di Marlia, migliorando l’arredo urbano, la sicurezza dei pedoni e dei mezzi a motore e rendendo più fruibili le attività commerciali della zona. Il nostro obiettivo generale condiviso con i cittadini, è quello di creare un vero e proprio centro che ruoti attorno a piazza don Carlo Matteoni, via Paolinelli e l’ex mercato ortofrutticolo per  dare un nuovo volto a Marlia, rendendola non più una frazione di attraversamento, bensì una comunità coesa che possa usufruire di  spazi accoglienti e a misura d’uomo incrementando, così, la socializzazione e il benessere dei cittadini”.
In via Paolinelli e in piazza don Carlo Matteoni si sostituiranno anche i vecchi pali della pubblica illuminazione con modelli più recenti dotati di lampade a led ad alta efficienza energetica. Il progetto Marlia paese città ha già visto negli anni passati la realizzazione di vari interventi come alcuni tratti di marciapiede sul lato nord di viale Europa, il rinnovamento di piazza don Carlo Matteoni e la pavimentazione della strada che unisce il sagrato della chiesa al nuovo parcheggio in viale Europa. Lo scorso dicembre, infine, sono iniziate le opere per dare un volto nuovo all’ex mercato ortofrutticolo, che sarà messo a disposizione di cittadini, associazioni e degli ambulanti.