Giulio D’Agnello apre la “Bella Estate” a Capannori

8 luglio 2014 | 11:45
Share0
Giulio D’Agnello apre la “Bella Estate” a Capannori

Sarà Giulio D’Agnello polistrumentista e leader del Gruppo Mediterraneo ad aprire giovedì (10 luglio) alle 21,30 in Corte Mattaccio ad Artémisia di Tassignano la stagione culturale La Bella Estate promossa dal Comune, in collaborazione con  Cineforum Ezechiele 25,17,  Fondazione Giorgio Gaber, Centro  culturale di Tassignano, Festival internazionale della via Francigena e Fita. Lo farà con un omaggio al talento musicale di Giorgio Gaber nell’ambito del Festival Gaber 2014. Un concerto (ad ingresso libero) durante il quale D’Agnello porterà all’attenzione del pubblico  alcune canzoni  meno note del Signor G appartenenti al periodo a cavallo degli anni ’70 e ’80 che riproporrà con la massima cura delle stesure musicali originali.

La Bella Estate ospiterà un secondo appuntamento del festival Gaber (anche questo ad ingresso libero)  lunedì 14 luglio alle 21,30 quando andrà in scena il monologo-dialogo Gaber se fosse Gaber scritto ed interpretato da Andrea Scanzi, giornalista de Il Fatto Quotidiano. Uno spettacolo di grande successo con cui Scanzi racconta tre decenni di teatro canzone con l’aiuto di foto, video e audio.
E’ stato annullato da parte degli autori il concerto di musica folk irriverente con i Chiasso Barletti che era in programma per il 13 luglio. Sempre nell’ambito de La Bella Estate mercoledì 16 luglio prenderà il via la rassegna di cinema all’aperto con il film Belle & Sebastien di Nicolas Vanier. La rassegna proseguirà fino a sabato 16 agosto proponendo 24 pellicole di vari generi divise per sezioni: il cinema d’autore di Ezechiele; Hollywood, Hollywood, il grande cinema americano; Il cinema italiano; Al cinema con la famiglia.
In programma inoltre tanti altri eventi teatrali e musical. Il programma completo de La bella Estate è scaricabile dal sito  www.comune.capannori.lu.it.
Il cinema e il teatro sono a pagamento. Costo del biglietto 5 euro (3 euro biglietto ridotto  bambini sotto i 10 anni) Abbonamento a 5 film, 20 euro.