
La chiesa di S. Maria Assunta di Colle di Compito ha un nuovo sagrato. Sono terminati i lavori di riqualificazione dell’accesso all’edificio religioso che avevano l’obiettivo di ampliare e migliorare lo spazio antistante la chiesa sul quale, a seguito di copiosi interventi realizzati sull’area pubblica, andava a concentrarsi buona parte delle acque di scolo della zona, provocando allagamenti all’interno del luogo sacro.
I lavori, per un investimento di 45 mila euro, hanno così messo in sicurezza dal puto di vista idraulico il piazzale della chiesa e gli hanno dato nuova dignità. “Con questo intervento, da una parte, abbiamo risolto un problema idraulico – spiega l’assessore ai lavori pubblici, Gabriele Bove – e, dall’altra, abbiamo valorizzato un bene collettivo di questa frazione a cui i residenti tengono molto, così come gradualmente stiamo facendo e faremo anche in altri paesi del territorio. Abbiamo così rispettato un impegno preso a suo tempo con i cittadini”. Grazie al progetto di riqualificazione, oltre alle opere idrauliche per la regimazione delle acque, è stato realizzato un semicerchio nello spazio antistante la chiesa, che è stato pavimentato in pietra e cemento architettonico, un materiale, quest’ultimo, resistente ed esteticamente gradevole. Il perimetro è stato delimitato da una ringhiera in ferro. Un’opera che abbellisce lo spazio esterno della chiesa di Colle di Compito e che va a beneficio di tutta la frazione.