Il lupo del Compitese in realtà è un cane

12 luglio 2014 | 12:51
Share0
Il lupo del Compitese in realtà è un cane

A gridare “al lupo, al lupo” si sa, c’è sempre il rischio di non essere creduti. Specialmente quando è decisamente improbabile che di lupo si tratti. Dopo il pavone – ma quello è reale – il Compitese è ora alla ribalta della “chiacchiera faunistica” con il fantomatico lupo che in solitario (anche questo potrebbe bastare a lasciar cadere ogni dubbio sulla sua identità) si aggirerebbe tra case e cortili di abitanti oltremodo spaventati. L’animale in questione altro non è che un cane lupo cecoslovacco, razza ufficialmente riconosciuta dal 1982, ovvero un incrocio tra un pastore tedesco e un lupo. Indubbiamente somigliante al lupo per antonomasia, l’animale è a tutti gli effetti un cane e a quanto pare nemmeno della schiera dei più “pericolosi”. Da qualche settimana scappa regolarmente dall’abitazione dei suoi padroni, a Sant’Andrea di Compito, e gironzola per la zona, senza però infastidire nessuno. Trovarselo davanti può chiaramente suscitare spavento per la sua imponenza ma a uno sguardo attento le differenze con il lupo vero, quello dei boschi – ma non dei boschi del Monte Serra, dove non avrebbe ragione di vivere a causa della scarsità di cibo -, sono abbastanza evidenti.