Gli atleti dell’Acquario Altopascio premiati durante la serata di Miss Italia dopo il titolo italiano di pattinaggio freestyle

Dopo lo scudetto del Tau calcio allievi, Altopascio festeggia un altro alloro nazionale grazie alla straordinaria prestazione degli atleti dell’Acquario, che si sono aggiudicati il primo posto assoluto a squadre nel campionato italiano assoluto di pattinaggio Free Style 2014, oltre a numerose vittorie individuali. “Non nascondo la grande emozione provata al momento di consegnare la coppa più prestigiosa ad Antonella Carpanese e a tutti i ragazzi della squadra – dice il sindaco di Altopascio Maurizio Marchetti, che ha premiato insieme al vicesindaco Francesco Fagni e l’assessore Nicola Fantozzi i vincitori delle varie categorie – Dopo quattro giorni intensi, che hanno messo in evidenza una grande organizzazione dell’Acquario, che ha coinvolto anche i genitori dei ragazzi, facendo fare una bella figura alla nostra comunità. Per questo intendiamo ringraziarli pubblicamente, con una simbolica targa, che vuole anche sottolineare il grande valore sociale dell’impegno sportivo della società di pattinaggio. Da parte nostra abbiamo cercato di aiutare l’Acquario in questa difficile prova, che è stata brillantemente superata sia a livello di risultati che di immagine”.
La targa verrà consegnata giovedi prossimo dal sindaco Maurizio Marchetti a tecnici e atleti dell’Acquario durante la serata di Miss Italia, in programma giovedi (17 luglio) in piazza Vittorio Emanuele (di fronte al palazzo comunale), a partire dalle 21,30. Lo stesso vicepresidente della Federazione Pattinaggio e Hockey Piero Sozzi aveva elogiato l’amministrazione comunale per la copertura a tempo di record la sede della gara, la pista del circolo FoRiMa di Marginone.
L’Acquario ha raccolto 3275 punti, battendo Astro Monza giunta a 3035 e Acp Bustese a 2805, poi Anpi Monza, Vigevano e Conero Ancona. Grande risultato anche per gli atleti altopascesi, con le punte di Cristina Rotunno, che ha vinto 3 ori, e Nicolas Quiriconi che ha vinto due ori, uno dei quali in coppia con Andrea Rotunno. I campionati italiani di pattinaggio freestyle si sono sviluppati con ben sette specialità, fra le quali le due inedite per l’Italia denominate Battle e Slide, hanno riguardato 194 atleti di 24 società di tutta Italia nelle categorie ragazzi, allievi, junior e senior. La chiusura, molto spettacolare, con i salti. Tanta gente ha assistito alle gare. Per molti il pattinaggio free style è stato una piacevole scoperta.