Turismo e enogastronomia, open day della scuola Made

Una scuola di eccellenza per l’enogastronomia e l’accoglienza turistica. Partirà a settembre lo spin off della Fondazione Campus nello storico Palazzo Boccella di San Gennaro, riqualificato grazie all’impegno del Comune di Capannori, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca e Camera di Commercio. Ed oggi è stato possibile avere un primo anticipo di quello che accadrà nella struttura. Grazie all’Open Day organizzato per i neodiplomati e i genitori proprio nella futura sede della scuola, per conoscere nel dettaglio le attività di formazione, i programmi, le modalità di accesso e i possibili sbocchi lavorativi.
La scuola Made, questo il nome, della nuova realtà nata in collaborazione con i dipartimenti di agraria, economia, lettere e filosofia dell’Università degli Studi di Padova, sarà residenziale e prevederà l’alloggio per 25 studenti e studentesse selezionati per il primo anno di formazione.
E al conseguimento del titolo finale della scuola i diplomati che intendano proseguire un percorso di formazione, potranno accedere ai corsi di laurea in turismo della Fondazione Campus di Lucca, il cui Open Day è previsto invece nella giornata di giovedì nella sede di via del Seminario a Monte San Quirico, oppure verranno accompagnati nel loro percorso professionale e di carriera. La garanzia per il futuro lavorativo è quella che arriva dai dati del corso di laurea in scienze del turismo che ha fin qui garantito un placement, termine tecnico per indicare quanti laureati hanno trovato lavoro in seguito, dell’88 per cento. Un obiettivo già segnato anche per la nuova scuola Made.
VIDEO – Il servizio su DìLucca
{youtube}uNydeG-J2jM{/youtube}