Con Idintos Capannori all’avanguardia della ricerca aeronautica

Riportare in Toscana una produzione aeronautica che dopo l’ultima guerra è scomparsa del tutto. E’ questo il sogno di tecnici e ingegneri che da tempo lavorano al progetto Idintos, che grazie ad un partenariato di soggetti pubblici e privati, guidati dal professor Aldo Frediani del dipartimento di ingegneria civile e industriale dell’Università di Pisa, ha permesso di progettare e costruire un prototipo di anfibio leggero biposto, avvalendosi anche dell’ausilio di attività sperimentali avanzate, quali quelle in galleria del vento e in vasca navale. All’aeroporto di Capannori, l’azienda spin-off dell’Università di Pisa SkyBox Engineering, in collaborazione con Zefiro Ricerca & Innovazione, ha dato il via alle prime prove di volo di un velivolo radiocomandato di tipo PrandtlPlane.
Il velivolo, la cui caratteristica principale è il sistema alare a box, rappresenta la versione in scala 1:4 del prototipo di idrovolante innovativo Idintos, presentato in Aeroporto lo scorso maggio in occasione della fiera DronExpo Toscana 2014. Le attività proseguiranno con ulteriori test finalizzati alla certificazione dell’idrovolante biposto, ma anche verso la creazione delle basi per la nascita di un Polo Aeronautico Toscano, in grado di condurre il progetto dell’idrovolante verso l’industrializzazione e la commercializzazione. Zefiro Ricerca & Innovazione, società misto pubblico-privato, coordina e gestisce attività, sia commerciali che di ricerca e sviluppo, con lo scopo di portare innovazione in campo aeronautico.