Abbandona rifiuti per strada: multato da vigili Altopascio

17 luglio 2014 | 10:43
Share0
Abbandona rifiuti per strada: multato da vigili Altopascio

Arrivano i primi risultati dell’intensificazione dei controlli ambientali predisposti dall’amministrazione comunale di Altopascio in questi mesi estivi. Dopo la scoperta dell’autore di uno dei tanti abbandoni di rifiuti in via Capocavallo nello scorso febbraio, nella serata di martedi la polizia municipale di Altopascio, durante il normale servizio notturno, che prevede numerosi passaggi nelle aree dove si verifica questo fenomeno, ha sorpreso un uomo che stava scaricando rifiuti in via della Fossetta, a Badia Pozzeveri.
Il 60enne abitante nella Piana di Lucca era inequivocabilmente intento a scaricare rifiuti che sembravano, a una prima occhiata, provenire da una ripulitura di una cantina o ambiti simili. Ruote, mobiletti, altre cianfrusaglie, pianali in legno che l’uomo, con la bauliera aperta, faceva scendere dalla propria auto direttamente a terra. Gli agenti lo hanno identificato, elevando nei suoi confronti un verbale da 300 euro, come prescrive la legge per un privato cittadino che abbandona i rifiuti in modo illegittimo. Diversa procedura sarebbe stata attivata se questi rifiuti fossero stati riconducibili a una azienda o una ditta.

“Avevo annunciato a febbraio, commentando il fatto di via Capocavallo,- ricorda  Maurizio Marchetti – che avremmo intensificato controlli e verifiche, dicendo chiaramente che avremmo applicato le sanzioni e avremmo contestato questi comportamenti in ogni sede, con tutte le conseguenze che comportano. Questa ulteriore azione della polizia municipale va in questa direzione, quella della salvaguardia dell’ambiente. Purtroppo, nonostante la massima disponibilità di Ascit e dei dipendenti comunali, c’è sempre qualche incivile che preferisce gettare in questo modo i rifiuti. Questi personaggi devono sapere che noi non lo tolleriamo e che abbiamo attivato tanti controlli, che sono efficaci grazie all’impegno degli agenti di polizia municipale che assolvono nel migliore dei modi il proprio compito”.
La polizia municipale di Altopascio ha contestato alla persona che ha gettato i rifiuti in via della Fossetta a Badia Pozzeveri la violazione che, riguardando privati e rifiuti non pericolosi, prevede una pena pecuniaria che va da 300 a 3000 euro. Il testo unico dell’ambiente, legge 152 del 2006, distingue infatti fra rifiuti di privati e di aziende e fra pericolosi e non pericolosi. Per i rifiuti aziendali pericolosi è prevista una ammenda da 2600 a 26mila euro e un arresto, per il titolare della ditta responsabile, da tre mesi a un anno.